9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
11 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa

All'Istituto “Luigi Palma” tre giorni di apprendimento sull'orientamento al lavoro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Uno sguardo privilegiato sulle sfide e le prospettive del mercato del lavoro, per delineare percorsi futuri e accrescere la consapevolezza delle opportunità disponibili.

«Questo - riporta la nota - l’obiettivo principale dell’esperienza formativa ideata per gli studenti del triennio dell’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano che, nelle giornate del 20, 21 e 22 novembre, hanno incontrato dirigenti e funzionari del Centro per l’Impiego cittadino.  L'iniziativa rientra nei moduli di didattica orientativa predisposti, d’intesa con il Dirigente Scolastico Cinzia D’Amico, dalla docente Rita Marino, docente Orientatore dell'Istituto, in collaborazione con i tutor per l'orientamento e con l’intero corpo docente. Un approccio integrato che mira a fornire agli studenti non solo conoscenze teoriche ma anche competenze pratiche essenziali per affrontare il passaggio dal mondo dell’istruzione a quello professionale. Nel corso delle tre giornate – rivolte alle classi terze, quarte e quinte di tutti gli indirizzi di studio – il Responsabile del Centro per l’Impiego di Corigliano-Rossano Francesco Filomia, affiancato da altri dirigenti e funzionari, tra cui Franca Muoio, Chiara Macrì, Lucia Anna Gravina, Loredana Muraca e Leonardo Graziano, ha fornito agli studenti un dettagliato resoconto dei servizi offerti dal Centro, tracciando il percorso che i giovani possono intraprendere nella ricerca di impiego e nella presentazione delle proprie competenze».

«Vari - si legge ancora - gli argomenti trattati, tra cui le modalità del colloquio di lavoro, la creazione e gestione dell'e-portfolio, il personal branding, l'utilizzo dei motori di ricerca per candidarsi tramite l'Inps, il sito della Regione Calabria, Monster e Linkedin. Sono stati inoltre approfonditi temi come le soft skills, la redazione del curriculum vitae e gli errori da evitare in questo processo cruciale per il successo professionale. Perché, come ha sottolineato il dott. Filomia citando Oscar Wilde, "Non c'è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione". Gli incontri hanno poi offerto uno sguardo approfondito sulle politiche attive per il lavoro, evidenziando l'impegno del Centro per l’Impiego nella promozione di pratiche sostenibili nel contesto lavorativo.  L’iniziativa ha rappresentato un tassello fondamentale nell'equipaggiare gli studenti con le competenze necessarie per affrontare con successo il mondo del lavoro, evidenziando l'importanza della consapevolezza delle opportunità professionali e dell'orientamento poiché, come è stato ribadito durante gli incontri richiamando una massima di Seneca, "Nessun vento è favorevole a chi non sa dove approdare"».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.