4 ore fa:A Cassano e Lauropoli parte la piantumazione di nuovi alberi
7 ore fa:Occhiuto nominato Commissario rete ospedaliera, Antoniozzi: «Smentite le illazioni di chi ha parlato di ridimensionamento del presidente»
5 ore fa:Parità di genere, al Majorana studenti protagonisti del cambiamento
4 ore fa:Il laboratorio di digitopittura per spiegare il perché della Giornata della donna
6 ore fa:A Co-Ro la festa provinciale per i 208 anni del Corpo di Polizia Penitenziaria
2 ore fa:Nuovi Ospedali, Straface soddisfatta per i poteri speciali conferiti ad Occhiuto dal commissariamento
5 ore fa:Tutto pronto per la presentazione degli studi condotti dall'Osservatorio Ambientale Valle del Mercure
3 ore fa:Procura di Catanzaro, il ritorno di Vincenzo Luberto. «Assicuro impegno e dedizione»
6 ore fa:A Trebisacce un incontro per promuovere la salute di bambine e bambini nei primi 1000 giorni di vita
3 ore fa:Il Patire invaso dai rifiuti: boschi e sentieri assaliti dagli ecovandali

A Co-Ro 12 associazioni del terzo settore si consorziano per agire a favore del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Le associazioni rappresentano una grande risorsa per i territori e gli abitanti che li abitano. La loro missione è da sempre volta a promuovere la cooperazione tra le varie parti sociali e ha come obiettivo il raggiungimento di finalità (oltre che sociali) anche «civili, culturali e di ricerca etica e spirituale promuovendo la partecipazione, la solidarietà e il pluralismo».

Nei giorni scorsi si è tenuta, nei locali della nascente Casa delle Associazioni di Villa Labonia nel centro storico di Rossano, la prima riunione operativa di un progetto lodevole.

«Si tratta di un evento importante – si legge dalla nota dell’associazione Rossano Recupera - perché per la prima volta ben dodici Associazioni del terzo settore si consorziano per agire a favore del territorio. Tutto ciò è stato possibile grazie al patto di collaborazione tra le associazioni stesse e l’amministrazione comunale che ha riservato Villa Labonia per tale scopo».

Oltre a Rossano Recupera, associazione capofila, il consorzio vede la partecipazione delle seguenti associazioni: SosteniAmo, Ad Maiora Calabria, Hydra, FITA provinciale, Il Sasso nello Stagno, Pro Loco, Unità Pastorale parrocchie del Centro Storico, Terra e Popolo, Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi, Luce, Retake.

Un segnale importante che arriva dalla cittadinanza attiva e ci auguriamo rappresenti l’inizio di una lunga serie di progetti, eventi, iniziative e collaborazioni.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.