12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
14 ore fa:È morto Papa Francesco
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Un'opportunità straordinaria: oggi pomeriggio al parco archeologico di Sibari si entra gratis!

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - «Novità dell’ultima ora per il nostro pubblico. A partire dalle ore 16:00 l’accesso al Museo e al Parco archeologico sarà gratuito». Claim immediato, efficace, last-minute rilasciato dalla Direzione del Museo e del Parco Archeologico di Sibari riservata solo alla giornata di oggi (martedì 22 agosto). 

Una mega opportunità per i visitatori non solo per fare una visita alle sale espositive e al Parco archeologico ma soprattutto per poter assistere alla replica di Phaos, lo spettacolo di luci e movimenti all’interno dell’area archeologica, in scena stasera a partire dalle ore 22:00.

La performance della compagnia Create Danza già ieri ha riscosso tantissimo successo sorprendendo il pubblico con una serie di esibizioni itineranti all’interno del Parco del Cavallo che hanno permesso agli spettatori di riscoprire una antica Sybaris lussuriosa ed edonista.

Dettagli: il cartellone di #sibarinprogress lo spettacolo della cultura si chiuderà il 24 agosto (e non il 25 come originariamente previsto) con la pièce teatrale La lunga notte di Medea di Corrado Alvaro della compagnia Eschilo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.