4 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
10 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
7 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
10 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
5 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
6 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
6 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Tutto pronto al porto di Cariati per il concerto de "I Nomadi"

1 minuti di lettura

CARIATI - Prosegue la lunga estate degli eventi previsti nel cartellone di intrattenimento socio-culturale che continua a far registrare grande partecipazione.

«Ora - riporta la nota - si è in attesa del grande concerto de I Nomadi in programma per domani (martedì 22) a partire dalle ore 21:00 nell'area portuale, con ingresso gratuito. Sessant'anni di musica cantautorale italiana che sarà riproposta in un lungo ed emozionante repertorio dalla band modenese. È in pieno movimento la macchina operativa comunale per l'accoglienza delle migliaia di fan che accorreranno da tutta la regione ai piedi della cittadella fortificata bizantina per assistere al concerto promosso ed offerto dall'Amministrazione comunale».

È quanto fa sapere il sindaco Cataldo Minò invitando famiglie, appassionati di musica e turisti a vivere questo nuovo momento di qualità tra i tanti che hanno scandito la proposta istituzionale e che «rappresenterà per tante famiglie – spiega il Primo Cittadino – una bella occasione per passeggiare sul Lungomare cittadino».

«Tra questi ha fatto registrare apprezzamenti unanimi la prima edizione del Festival PoeMare promosso dalla omonima associazione con il patrocinio comunale e la direzione artistica di Alessio Baratta. È stato un importante evento dedicato ai versi, alle arti e alla musica, articolato con tre serate di altissimo pregio che hanno visto alternarsi nel cuore del centro storico diversi cultori e appassionati uniti dal comune denominatore della poesia. Dalla scrittrice Assunta Scorpiniti al poeta e performer Gennaro Madera, dagli attori Davide Santori e Lucrezia Passarelli, dai musicisti Domenico Berardi e Aurora Arcudi al duo musicale Controcorrente Live per finire a Gloria Riggio, vincitrice del Premio assoluto 2023 e del premio Migliore Poesia, sono stati questi alcuni dei protagonisti di un festival originale, da replicare nei prossimi anni».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.