7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Torna con la quinta edizione il Premio Laghi di Sibari 2023

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sarà conferito ad Alan Sorrenti il premio «Laghi di Sibari», istituito nel 2019 dall'associazione «Laghi di Sibari» con il contributo della Regione Calabria ed il patrocinio del comune di Cassano Jonio.

«In vista dell'evento - si legge nella nnota -, saranno il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna, ed il direttore artistico della manifestazione, Andrea Solano, a rendere noto il nome dell'ospite che nella serata del 17 Agosto salirà sul palco dell'arena spettacoli del porto turistico sibarita per ritirare il prestigioso riconoscimento, nel corso degli anni assegnato al campione del mondo Rino Gattuso, al comico Paolo Caiazzo, al regista Alessandro Piva, alla cantautrice e scrittrice Teresa De Sio, al cantante e attore Peppino Di Capri. Ad aggiudicarsi l'edizione 2023, invece, sarà il musicista-cantautore napoletano, il cui debutto risale al 1972, quando con l'album Aria ottenne il premio della critica discografica per le nuove tendenze. Quindi, dopo il trasferimento in California, i tre album più popolari: Figli delle Stelle (1977) L.A. & N.Y (1979) e Di Notte (1980). Nel 1979 Tu sei l'unica donna per me dall'album L.A. & N.Y, arriva ai primi posti in classifica in Italia, Germania, Svizzera e Scandinavia, vincendo il Festival Bar. Un anno dopo, Non so che darei, tratta dall'album Di Notte, rappresenta l'Italia all'Eurovision Festival, classificandosi terzo. Da ricordare inoltre, tra gli altri, la greatest hits intitolata Miami (1996) con 3 inediti tra cui la traccia Kyoko mon amour, e – nel 2017 – la pubblicazione di Figli delle Stelle 40th Anniversary».

Ad arricchire la serata del 17 agosto, la consegna delle menzioni speciali a professionisti calabresi apprezzati per il loro impegno ed i successi conseguiti nell'attività quotidiana. «Figure e storie esemplari – commenta il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – cui abbiamo inteso tributare un riconoscimento che riteniamo doveroso, poiché dedicato a figli di una Calabria che merita di essere amata, valorizzata e raccontata per le sue ricchezze e i suoi talenti».

L'evento si svolgerà nell'area spettacoli dei Laghi, con inizio alle 21.30. L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.