10 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
7 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
9 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
9 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
10 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Torna a Co-Ro la compagnia Codex 8e9 con lo spettacolo “La Papessa”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Papessa è l'ultima opera della compagnia Codex 8e9, scritta e diretta da Gianpiero Garofalo, ambientata in una particolare casa di riposo.

«Come sempre e nel nostro stile – assicurano gli attori della compagnia - cercheremo di evidenziare con risate e comicità aspetti di vita vera, a volte quasi crudeli».

Si tratta di un Giallo-Comico-Emozionale che si terrà il 13 agosto presso il Teatro M. De Rosis di Corigliano-Rossano alle ore 21,30.

La compagnia Codex 8e9 è ad oggi una delle realtà del sud Italia più importante nell'ambito del teatro amatoriale (anche se i numeri degli spettatori fa invidia anche ai professionisti) e ormai da diversi anni fa incetta di premi nelle rassegne più importanti d'Italia, da Bolzano (dove hanno vinto il concorso internazionale nel 2019) a Caltanissetta, girando in lungo ed in largo tutto lo stivale.

«Ogni anno, per lo spettacolo che teniamo a Corigliano-Rossano – rivelano - instauriamo una collaborazione con artisti locali, quest'anno avremo una collaborazione con la Scuola di Danza di Margherita Mingrone che aprirà in allegria lo spettacolo. Anche stavolta, ed incrociamo le dita, si aspettano numeri importanti di spettatori».

Un pronostico che pare non verrà smentito, dato che è già partita la corsa agli ultimi posti disponibili per lo spettacolo. Non lasciatevi sfuggire l’occasione… il divertimento è assicurato.

Il biglietto, dal costo di 8 euro, è in vendita presso: l’edicola Salone (via Galeno Rossano); la Drogheria (Rossano centro storico); bar Adimari; Supermercato Dok; Farmacia Padre Pio (contrada Frasso); Ottica Corallino; Bar Capital; tabacchi Galati.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.