7 ore fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria
10 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
12 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
11 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma
4 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
8 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
6 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
5 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo

Torna a Co-Ro la compagnia Codex 8e9 con lo spettacolo “La Papessa”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Papessa è l'ultima opera della compagnia Codex 8e9, scritta e diretta da Gianpiero Garofalo, ambientata in una particolare casa di riposo.

«Come sempre e nel nostro stile – assicurano gli attori della compagnia - cercheremo di evidenziare con risate e comicità aspetti di vita vera, a volte quasi crudeli».

Si tratta di un Giallo-Comico-Emozionale che si terrà il 13 agosto presso il Teatro M. De Rosis di Corigliano-Rossano alle ore 21,30.

La compagnia Codex 8e9 è ad oggi una delle realtà del sud Italia più importante nell'ambito del teatro amatoriale (anche se i numeri degli spettatori fa invidia anche ai professionisti) e ormai da diversi anni fa incetta di premi nelle rassegne più importanti d'Italia, da Bolzano (dove hanno vinto il concorso internazionale nel 2019) a Caltanissetta, girando in lungo ed in largo tutto lo stivale.

«Ogni anno, per lo spettacolo che teniamo a Corigliano-Rossano – rivelano - instauriamo una collaborazione con artisti locali, quest'anno avremo una collaborazione con la Scuola di Danza di Margherita Mingrone che aprirà in allegria lo spettacolo. Anche stavolta, ed incrociamo le dita, si aspettano numeri importanti di spettatori».

Un pronostico che pare non verrà smentito, dato che è già partita la corsa agli ultimi posti disponibili per lo spettacolo. Non lasciatevi sfuggire l’occasione… il divertimento è assicurato.

Il biglietto, dal costo di 8 euro, è in vendita presso: l’edicola Salone (via Galeno Rossano); la Drogheria (Rossano centro storico); bar Adimari; Supermercato Dok; Farmacia Padre Pio (contrada Frasso); Ottica Corallino; Bar Capital; tabacchi Galati.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.