11 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
9 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
12 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
10 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
8 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
8 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
9 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
13 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Arte & Jazz, un connubio perfetto tra le vie del borgo marinaro di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della programmazione estiva si è svolta, nel Borgo Marinaro di Schiavonea, il primo appuntamento della manifestazione artistica e musicale intitolata "Borgo Jazz" e organizzata dal Presidente dell'Associazione Schiavonea e Sant'Angelo puliti, giunta ormai alla 4^ edizione.

«Introducendo il discorso sugli scambi fra musica e pittura - dichiara il presidente dell'Associazione Internazionale Centro Arte Club, Ercolino Ferraina -, non possiamo evitare il riferimento a Richard Wagner. Egli teorizzava utopisticamente l'opera d'arte totale, un'opera che comprenda contemporaneamente tutte le arti (teatro, pittura, danza, musica, poesia).  Il risultato artistico di questa teoria si concretizza nelle sue opere liriche, per alcune delle quali il compositore ha scritto ogni componente (musica, libretto, indicazioni coreografiche, scenografie, indicazioni di regia teatrale).  Anche al Borgo Marinaro di Schiavonea della città di Corigliano Rossano si concretizza questo connubio tra arte pittorica e Jazz e il Centro Arte Club, con il suo trentennale sodalizio artistico dell'ex città di Rossano, ha voluto dare il proprio contributo».

«L'Associazione culturale della città di Corigliano-Rossano -  riferisce ancora Ercolino Ferraina -, che vanta un curriculum invidiabile di circa 600 eventi, ha aderito con entusiasmo alla richiesta del presidente Mario Martilotti e Maria Curatolo, programmando una due giorni d'arte e artigianato inserito in un contesto di particolari odori del food marinaro e particolari suoni del Jazz, un contesto che ha creato interesse per un pubblico molto diversificato e proveniente da diverse regioni».

Il presidente Ferraina ha voluto dare il proprio contributo alla città anche in questa occasione, così come ha già fatto in precedenza per due murales dipinti nel Borgo a titolo gratuito con alcuni suoi allievi (Chiara Salatino, Franca Pedaci, Rosa Fortino ed Angela Falcao). Nelle due serate del 19 e 20 agosto, infatti, 23 artisti hanno esposto le loro opere: Andrea Biffi, Alfonso Caniglia, Giovanni Catalano, Chiara Comite, Luana De Marco, Ercolino Ferraina, Stella Forciniti, Carmine Gedeone, G. Irene Groccia, Annagiulia Lauria, Pina Lauria, Carmela Maringolo, Amelia Perrone, Franca Pedaci, Tina Pintura, Angela Pirillo, Gianfranco Pisano, Roberto Placonà, Ida Proto, Nina Sansone, Isabella Tucci, Michele Straface, Salvino Volpe, Jovan Vulic.

Secondo Ferraina: «Questo genere di iniziative hanno una particolare valenza, poiché sono gli artisti che portano i loro dipinti tra il pubblico per presentare le loro ultime esperienze artistiche e sottoporle così semplicemente alla critica dei visitatori per continuare sempre un dialogo tra l'Arte e la gente e far apprezzare tanti artisti che meriterebbero maggiore attenzione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.