3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
3 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
5 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
27 minuti fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
2 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
1 ora fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
4 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
4 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
1 ora fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria

A Paludi la presentazione del libro "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese" di Antonella Serpa

1 minuti di lettura

PALUDI - Questa sera a Paludi alle ore 21.15, nella zona antistante alla chiesa di San Clemente verrà presentato il libro, "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese. Parole, filastrocche, detti, soprannomi di Paludi (CS)" di Antonella Serpa.

Modererà l'incontro la redattrice, Erminia Madeo. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco di Paludi, Stefano Graziano.

L'evento prevede la declamazione dei proverbi in vernacolo da parte dei bambini e la spiegazione dalla voce degli anziani del paese. Interverrà Giuseppe Sommario, assegnista di ricerca presso l'Università Cattolica di Milano e direttore del Festival delle Spartenze. 

La presentazione si concluderà con l'assaggio di dolci tipici locali (scoratelli). 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.