9 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
9 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
10 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
5 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
6 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

A Paludi la presentazione del libro "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese" di Antonella Serpa

1 minuti di lettura

PALUDI - Questa sera a Paludi alle ore 21.15, nella zona antistante alla chiesa di San Clemente verrà presentato il libro, "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese. Parole, filastrocche, detti, soprannomi di Paludi (CS)" di Antonella Serpa.

Modererà l'incontro la redattrice, Erminia Madeo. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco di Paludi, Stefano Graziano.

L'evento prevede la declamazione dei proverbi in vernacolo da parte dei bambini e la spiegazione dalla voce degli anziani del paese. Interverrà Giuseppe Sommario, assegnista di ricerca presso l'Università Cattolica di Milano e direttore del Festival delle Spartenze. 

La presentazione si concluderà con l'assaggio di dolci tipici locali (scoratelli). 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.