Adesso:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
30 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
3 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106

A Paludi la presentazione del libro "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese" di Antonella Serpa

1 minuti di lettura

PALUDI - Questa sera a Paludi alle ore 21.15, nella zona antistante alla chiesa di San Clemente verrà presentato il libro, "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese. Parole, filastrocche, detti, soprannomi di Paludi (CS)" di Antonella Serpa.

Modererà l'incontro la redattrice, Erminia Madeo. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco di Paludi, Stefano Graziano.

L'evento prevede la declamazione dei proverbi in vernacolo da parte dei bambini e la spiegazione dalla voce degli anziani del paese. Interverrà Giuseppe Sommario, assegnista di ricerca presso l'Università Cattolica di Milano e direttore del Festival delle Spartenze. 

La presentazione si concluderà con l'assaggio di dolci tipici locali (scoratelli). 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.