6 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
5 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
5 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
6 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
7 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
4 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
4 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
5 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
2 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore

A Paludi la presentazione del libro "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese" di Antonella Serpa

1 minuti di lettura

PALUDI - Questa sera a Paludi alle ore 21.15, nella zona antistante alla chiesa di San Clemente verrà presentato il libro, "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese. Parole, filastrocche, detti, soprannomi di Paludi (CS)" di Antonella Serpa.

Modererà l'incontro la redattrice, Erminia Madeo. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco di Paludi, Stefano Graziano.

L'evento prevede la declamazione dei proverbi in vernacolo da parte dei bambini e la spiegazione dalla voce degli anziani del paese. Interverrà Giuseppe Sommario, assegnista di ricerca presso l'Università Cattolica di Milano e direttore del Festival delle Spartenze. 

La presentazione si concluderà con l'assaggio di dolci tipici locali (scoratelli). 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.