14 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
26 minuti fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
11 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
12 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
14 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
13 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
14 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
11 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
12 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
13 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU

A Paludi la presentazione del libro "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese" di Antonella Serpa

1 minuti di lettura

PALUDI - Questa sera a Paludi alle ore 21.15, nella zona antistante alla chiesa di San Clemente verrà presentato il libro, "Vocabolario paludese- italiano / italiano paludese. Parole, filastrocche, detti, soprannomi di Paludi (CS)" di Antonella Serpa.

Modererà l'incontro la redattrice, Erminia Madeo. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco di Paludi, Stefano Graziano.

L'evento prevede la declamazione dei proverbi in vernacolo da parte dei bambini e la spiegazione dalla voce degli anziani del paese. Interverrà Giuseppe Sommario, assegnista di ricerca presso l'Università Cattolica di Milano e direttore del Festival delle Spartenze. 

La presentazione si concluderà con l'assaggio di dolci tipici locali (scoratelli). 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.