12 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
12 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
10 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
10 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
14 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
13 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
11 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
13 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica

A Montegiordano l'ottava edizione del Festival della dieta mediterranea

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Tutto pronto per l’VII edizione del Festival della Dieta Mediterranea, promossa dalla Pro loco “Giardino Alto Jonio” di Montegiordano e patrocinata dal Comune,  che si terrà il 18 agosto sul lungomare di Montegiordano marina.  Al via, in concomitanza, la I edizione de “Il tartufo scorzone estivo, sapori e profumi in riva al mare” promossa dall’azienda Sassone Tartufi.

«Il format dell’evento - si legge nella nota - prevede un Convegno sul tema “Dieta mediterranea: salute e sostenibilità” e a seguire una Cena in piazza in riva al mare. Al convegno, che si terrà alle 19:30 presso la villetta comunale di Montegiordano marina, prenderanno parte, oltre al sindaco di Montegiordano Rocco Introcaso e alla presidente della Proloco Carmela Maradei, il presidente dell’associazione nazionale tartufi Regione Calabria, Giuseppe Paone, il presidente Club unesco di Trebisacce Franco Maurella e la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Relatore della serata sarà l’ing. Francesco Mundo, esperto Dati e Informazioni Acque Dolci Agenzia Europea dell’Ambiente-Copenaghen; le conclusioni sono affidate a Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura della Regione Calabria».

«La serata - riporta ancora la nota - proseguirà poi in piazza Falcone e Borsellino con una Cena romantica in riva al mare, in cui il protagonista principale di ogni piatto sarà il tartufo nero scorzone estivo. A fare da colonna sonora saranno le note dei musicisti Cello Trio e Fausta Toscano che si esibiranno con gli strumenti della Liuteria Jonica Corrado di Montegiordano. Per non perdere l’occasione di vivere un’emozione unica ed  un’esperienza immersiva che attraverso il gusto possa stimolare tutti i sensi (è possibile prenotare un tavolo per la cena presso il Punto Info, sito sul lungomare di Montegiordano)».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.