15 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
10 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
12 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
5 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
16 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
15 ore fa:È morto Papa Francesco
8 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

A Montegiordano l'ottava edizione del Festival della dieta mediterranea

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Tutto pronto per l’VII edizione del Festival della Dieta Mediterranea, promossa dalla Pro loco “Giardino Alto Jonio” di Montegiordano e patrocinata dal Comune,  che si terrà il 18 agosto sul lungomare di Montegiordano marina.  Al via, in concomitanza, la I edizione de “Il tartufo scorzone estivo, sapori e profumi in riva al mare” promossa dall’azienda Sassone Tartufi.

«Il format dell’evento - si legge nella nota - prevede un Convegno sul tema “Dieta mediterranea: salute e sostenibilità” e a seguire una Cena in piazza in riva al mare. Al convegno, che si terrà alle 19:30 presso la villetta comunale di Montegiordano marina, prenderanno parte, oltre al sindaco di Montegiordano Rocco Introcaso e alla presidente della Proloco Carmela Maradei, il presidente dell’associazione nazionale tartufi Regione Calabria, Giuseppe Paone, il presidente Club unesco di Trebisacce Franco Maurella e la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Relatore della serata sarà l’ing. Francesco Mundo, esperto Dati e Informazioni Acque Dolci Agenzia Europea dell’Ambiente-Copenaghen; le conclusioni sono affidate a Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura della Regione Calabria».

«La serata - riporta ancora la nota - proseguirà poi in piazza Falcone e Borsellino con una Cena romantica in riva al mare, in cui il protagonista principale di ogni piatto sarà il tartufo nero scorzone estivo. A fare da colonna sonora saranno le note dei musicisti Cello Trio e Fausta Toscano che si esibiranno con gli strumenti della Liuteria Jonica Corrado di Montegiordano. Per non perdere l’occasione di vivere un’emozione unica ed  un’esperienza immersiva che attraverso il gusto possa stimolare tutti i sensi (è possibile prenotare un tavolo per la cena presso il Punto Info, sito sul lungomare di Montegiordano)».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.