12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
7 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
18 ore fa:È morto Papa Francesco

Crosia: la musica di Euphonia illumina lo Jonio

1 minuti di lettura

CROSIA – Come avvenuto per gli incontri precedenti, anche il  quinto appuntamento della stagione concertistica ‘Euphonia music festival’ ha letteralmente incantato il numeroso pubblico giunto nel centro storico di Crosia per il concerto “Le blanc et le noir”, un progetto di caratura nazionale dedicato alla mitica Coco Chanel.

Grazie a un’azione sinergica  con Ama Calabria e il patrocinio del Comune di Crosia,  nell’antico borgo della cittadina ionica si sono esibiti artisti di fama internazionale quali il flautista Giuseppe Nese, la pianista Gabriella Orlando e l'attrice Ivonne Grimaldi.

Un lavoro profondo e introspettivo sulla poliedrica personalità della celebre stilista, icona di bellezza e libertà.

“Il direttore dell’Accademia Euphonia, il maestro Salvatore Mazzei, da anni, grazie alla sua immensa passione e con disarmante umiltà - ha affermato il dottore Eugenio Madeo, proprietario del suggestivo ‘Museo del pane’ che ospita i concerti - sta abituando la nostra città all’ascolto di musica di grande spessore. Questa drammaturgia in musica sulla mitica Coco Chanel ha regalato momenti di grande emozione e reale commozione”. E ha aggiunto che tali eventi rappresentano “un ottimo biglietto da visita per i residenti e i gentili ospiti che scelgono questo territorio per le proprie vacanze estive”.

I prossimi eventi della stagione concertistica Euphonia saranno, in ordine di tempo, domenica prossima, 18 giugno, alle ore 18.30, con il duo Giulia Pollice (soprano), Antonio Matarazzo (pianoforte) e il 23 luglio con il duo pianistico Giuseppe Fusaro e Clarissa De Rosa Arcuri (prenotazione posti gratuita al numero di telefono 333.46.28.703).

Intanto, all'interno dell'Accademia sono giorni di studio intenso, in vista degli esami al Conservatorio di Vibo Valentia (con cui l'Accademia Euphonia è convenzionata).

Fervono, inoltre prove e preparativi per i saggi e gli spettacoli di fine anno che vedranno protagonisti gli oltre centocinquanta allievi della scuola.

“Anche quest'anno – ha commentato il direttore Salvatore Mazzei - metteremo in scena cinque serate di musica interamente dedicate ai nostri allievi, affinché – ha spiegato - tutti possano esprimere al meglio il loro talento e le loro emozioni”.

Per il mese di agosto, invece, sono in programma la seconda edizione del suggestivo concerto all’alba e i concerti estivi dell'Orchestra di fiati “Franco Rizzo”, diretta dallo stesso maestro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.