2 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
1 ora fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 minuti fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
3 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
1 ora fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
34 minuti fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
4 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento

Per i bambini arriva un album che racconta la Calabria... ed è tutto da colorare!

1 minuti di lettura

CALABRIA - L’idea di "Calabria da colorare" di Caterina Puccio, nata a Cosenza e cresciuta nella Terra dei Feaci, nasce da molto lontano. Come si legge nella scheda autore di Amazon – scrive Caterina – mi definisco organizzatrice professionista di gitarelle. Ho sempre avuto uno sviscerato attaccamento alla mia terra e, nel mio piccolo, ho sempre cercato di promuoverla. Per parecchi anni ho militato nel mondo delle Proloco. Però l'idea di Calabria da colorare così com'è, è nata dall'esperienza di mamma. E ho avuto due “musi ispiratori” in questa idea: mio marito Gaetano, con il quale condivido lo spirito esploratore e la passione per la mia terra da tanto tempo e mio figlio Niccolò. Con lui e grazie a lui ho scoperto la Calabria con gli occhi di un bambino e da qui ha preso vita l’idea di scrivere una guida-album per tutta la famiglia.

Mi sono detta: «come faccio a trovare una cosa che sia uno strumento utile sia per i genitori che per bimbi e bimbe?» Con i bambini l’idea dell’album è venuta facilmente perché colorare li mette sempre tutti d'accordo e li tiene impegnati. Chi è genitore ha la casa piena di album di Super Mario, Frozen e via dicendo. «All’album – continua la scrittrice – ho aggiunto anche un elenco di cose da fare e vedere che fossero a misura di bambino e ho aggiunto qua e là qualche suggerimento per i genitori».

Calabria da colorare non contiene tutto ciò che si può fare e vedere in Calabria. È un punto di partenza, uno strumento per organizzare un weekend fuori porta o una vacanza. «Sono sicura che sono tantissime le informazioni contenute all’interno della guida-album che nessuno si aspetterebbe di avere in Calabria, nemmeno i calabresi stessi. Mi piacerebbe che proprio ai calabresi arrivasse un messaggio: andiamo in giro a scoprire posti e meraviglie del mondo, come è giusto che sia, ma abbiamo davvero tanti tesori proprio dietro l'angolo che meritano di essere ammirati e sono solo a qualche chilometro da casa nostra».

“Calabria da colorare” è disponibile su Amazon in italiano e in inglese

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia