6 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
8 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

L'attore Lino Guanciale chiuderà la stagione del Rende Teatro Festival 

1 minuti di lettura

RENDE - Il 29 maggio, con lo spettacolo di Lino Guanciale “Non svegliate lo spettatore” si concluderà la quarta edizione del “Rende Teatro Festival”, sotto la direzione artistica di Alfredo De Luca. L’intera kermesse è parte del progetto “Tirreno Festival”, patrocinata dall’omonimo Comune di Rende e cofinanziata dalla Regione Calabria.

Uno tra i più variegati parterre di ospiti che ha saputo divertire il pubblico calabrese quasi sempre in chiave Sold Out: Angelo Duro, Enrico Brignano e il doppio spettacolo, Max Angioni, Francesco Procopio, Elena Sofia Ricci, Beppe Grillo, Francesco Paolantoni, Gió di Tonno, Andrea Pucci, Andrea Delogu e ora Lino Guanciale. Sono questi gli attori, dal primo grande debutto a Rende o dal ritorno sul palcoscenico del CineTeatro Garden, che hanno reso esplosiva e per tutti i gusti questa edizione.

Esibizioni anche fuori abbonamento, che hanno fatto registrare numeri importanti e particolare apprezzamento del cartellone proposto. A chiudere la carrellata in programma, toccherà all’attore Lino Guanciale, attualmente impegnato in TV con il “Commissario Ricciardi”.
Il celebre attore porterà in scena la vita e le opere dello scrittore Ennio Flaiano: difatti questo spettacolo è un vero e proprio inno a Flaiano, senza tralasciare altri capolavori della cinematografia italiana.

Lo spettatore sarà guidato in un viaggio senza tempo, in cui rivedrà attuali personaggi di grande caratura - oggi quasi dimenticati - della letteratura, del cinema e del teatro italiano; questo viaggio non possiede soltanto sfumature storico-artistiche ma pullulerà di moniti ed insegnamenti per fronteggiare le sfide quotidiane dell’esistenza umana.

Le scene saranno accompagnate dal commento musicale di Davide Cavuti, lo spettacolo è a sostegno della Fondazione Lene Thun, che offre attività di volontariato e laboratori di ceramico-terapia ai bambini dei reparti di Oncologia Pediatrica di tutta Italia. “Sostenere una causa così importante, mi riempie il cuore di gioia e conferisce alla rassegna teatrale una particolare componente umana: non solo i miglior show proposti lungo tutto lo stivale, ma anche una campagna di sensibilizzazione su una tematica che merita i riflettori sempre accesi”, dichiara il direttore De Luca, già impegnato nella prossima programmazione che sarà inaugurata dal duo comico più ricercato del momento, Pio e Amedeo.  Ringrazia, inoltre, il pubblico di questa stagione teatrale accorso da tutta la Calabria e gli abbonati onnipresenti in sala.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.