8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Penultimo appuntamento del "Rende Teatro Festival": Andrea Delogu con "40 e sto"

1 minuti di lettura

RENDE - Dopo il successo dei recenti spettacoli, si va verso la fine della kermesse teatrale “Rende Teatro Festival”, patrocinata dall’omonimo Comune di Rende. A completare il nutrito e tanto gradito cartellone degli eventi di questa edizione mancano soltanto altri due spettacoli (fuori abbonamento): Lino Guanciale per il 29 maggio e Andrea Delogu, attesa già per questo sabato 22 aprile.

«L'attrice, che abbiamo già visto in giro per l’Italia, farà tappa al Tirreno Festival - di cui la kermesse è parte -, un progetto ideato dal direttore artistico Alfredo De Luca e co-finanziato dalla Regione Calabria, portando in scena lo spettacolo "40 e sto".

Un racconto esilarante delle donne che giungono alla soglia dei 40 anni. Un mix di sfumature ruotano attorno a questo particolare vortice di emozioni, perché questo traguardo esistenziale rappresenta inevitabilmente e paradossalmente il giro di boa. La scaletta è sempre la stessa per tutte: tiri le somme della vita vissuta, vai in crisi, rinasci anche, pensi alla libertà e all’indipendenza conquistate, ma anche a tutte le battaglie contro i luoghi comuni. La sua vita privata viene completamente messa a nudo, descritta in un viaggio interpersonale senza filtri alcuni dalla stessa. Non ci resta che iniziare il conto alla rovescia per l’ingresso di Andrea Delogu al Teatro Garden di Rende».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.