8 ore fa:Al via le iscrizioni per l'asilo nido distrettuale di Mandatoriccio
9 ore fa:La Sibaritide non è mai stata Ruhr e dopo 60 anni cerca ancora la sua identità
10 ore fa:Forni e legalità, Gratteri insieme ai detenuti per la "Festa del pane di Altomonte"
12 ore fa:Immigrazione, per la Cgil la Calabria può essere un modello di accoglienza
8 ore fa:Incendio a Trebisacce sotto controllo ma resta attivo il monitoraggio dell'area
7 ore fa:Fondi europei a rischio, Tavernise (M5s): «Disimpegno sempre più concreto»
5 ore fa:Industrializzazione della Sibaritide: la questione è aperta da 60 anni
11 ore fa:Si terranno domani a Mirto i funerali della giovane Rosa Greco
10 ore fa:Stasera torna in Tv Luca Attadia, l'attore di Co-Ro nel cast della serie tv "Maria Corleone"
11 ore fa:Cariati, le Lampare denunciano l'uso errato delle variazioni di bilancio di previsione e dei fondi riserva

Penultimo appuntamento del "Rende Teatro Festival": Andrea Delogu con "40 e sto"

1 minuti di lettura

RENDE - Dopo il successo dei recenti spettacoli, si va verso la fine della kermesse teatrale “Rende Teatro Festival”, patrocinata dall’omonimo Comune di Rende. A completare il nutrito e tanto gradito cartellone degli eventi di questa edizione mancano soltanto altri due spettacoli (fuori abbonamento): Lino Guanciale per il 29 maggio e Andrea Delogu, attesa già per questo sabato 22 aprile.

«L'attrice, che abbiamo già visto in giro per l’Italia, farà tappa al Tirreno Festival - di cui la kermesse è parte -, un progetto ideato dal direttore artistico Alfredo De Luca e co-finanziato dalla Regione Calabria, portando in scena lo spettacolo "40 e sto".

Un racconto esilarante delle donne che giungono alla soglia dei 40 anni. Un mix di sfumature ruotano attorno a questo particolare vortice di emozioni, perché questo traguardo esistenziale rappresenta inevitabilmente e paradossalmente il giro di boa. La scaletta è sempre la stessa per tutte: tiri le somme della vita vissuta, vai in crisi, rinasci anche, pensi alla libertà e all’indipendenza conquistate, ma anche a tutte le battaglie contro i luoghi comuni. La sua vita privata viene completamente messa a nudo, descritta in un viaggio interpersonale senza filtri alcuni dalla stessa. Non ci resta che iniziare il conto alla rovescia per l’ingresso di Andrea Delogu al Teatro Garden di Rende».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.