40 minuti fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
12 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
16 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
13 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
17 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
16 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
15 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
1 ora fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
11 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
18 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

A Co-Ro la presentazione del libro “I veli del silenzio” di Umberto Romano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si svolgerà sabato 29 aprile alle ore 18:30, presso la Biblioteca Diocesana SS Nilo e Bartolomeo la presentazione del libro “I veli del silenzio” di Umberto Romano.

L'evento organizzato da Tina Morello, coordinatrice della Biblioteca Diocesana e patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano, vede la partecipazione del sodalizio culturale "Amici dell'Arte" e del Lions Club Rossano Sybaris. 

«Ci sono libri che non hanno bisogno di presentazioni accademiche, perché hanno dentro una forza sconvolgente e travolgente tale da portarti negli abissi della disperazione, del dramma dei popoli e poi lasciarti a pensare da solo per diverso tempo.  Sono libri che ti cambiano, che, magari, ti intristiscono, ma è una tristezza cosciente, perché ti rendi conto di lutto, tragedie, discriminazioni, libertà negate che ignoravi o fingevi di ignorare».

«Tu non le vedi o non le vuoi vedere, li rimuovi perché abbuiano la tua vita gaudente, sono una crepa nel muro del tuo egoismo. È quello che capita in questo romanzo, il cui titolo è già lo spioncino, la lavagna luminosa di quanto poi si trova dentro».

«Ma i veli possono essere squarciati? Certamente sì, se non ci lasciamo prendere dall’ indifferenza, dall’irresponsabilità insidiosa, da atteggiamenti che fanno concorrenza a Pilato e, con l’alibi che il nostro apporto non servirà, continuiamo al più forte di opprimere il più debole.  Squarciare i veli, conoscere, denunziare, ecco il trinomio del libro, oltre e con l’amore, che pure gioca un ruolo importante nel romanzo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.