10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

A Co-Ro la presentazione del libro “I veli del silenzio” di Umberto Romano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si svolgerà sabato 29 aprile alle ore 18:30, presso la Biblioteca Diocesana SS Nilo e Bartolomeo la presentazione del libro “I veli del silenzio” di Umberto Romano.

L'evento organizzato da Tina Morello, coordinatrice della Biblioteca Diocesana e patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano, vede la partecipazione del sodalizio culturale "Amici dell'Arte" e del Lions Club Rossano Sybaris. 

«Ci sono libri che non hanno bisogno di presentazioni accademiche, perché hanno dentro una forza sconvolgente e travolgente tale da portarti negli abissi della disperazione, del dramma dei popoli e poi lasciarti a pensare da solo per diverso tempo.  Sono libri che ti cambiano, che, magari, ti intristiscono, ma è una tristezza cosciente, perché ti rendi conto di lutto, tragedie, discriminazioni, libertà negate che ignoravi o fingevi di ignorare».

«Tu non le vedi o non le vuoi vedere, li rimuovi perché abbuiano la tua vita gaudente, sono una crepa nel muro del tuo egoismo. È quello che capita in questo romanzo, il cui titolo è già lo spioncino, la lavagna luminosa di quanto poi si trova dentro».

«Ma i veli possono essere squarciati? Certamente sì, se non ci lasciamo prendere dall’ indifferenza, dall’irresponsabilità insidiosa, da atteggiamenti che fanno concorrenza a Pilato e, con l’alibi che il nostro apporto non servirà, continuiamo al più forte di opprimere il più debole.  Squarciare i veli, conoscere, denunziare, ecco il trinomio del libro, oltre e con l’amore, che pure gioca un ruolo importante nel romanzo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.