14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
39 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

Spezzano Albanese, presentato il libro "La Guerra Russo Ucraina – Tutto quello che non vi hanno mai detto"

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - È stato presentato a Spezzano Albanese, martedì 28 febbraio, il libro di Vincenzo Curci intitolato "La Guerra Russo Ucraina – Tutto quello che non vi hanno mai detto" (edizioni Expressiva).

Per l'occasione sono intervenuti il sindaco Ferdinando Nociti, che ha portato i saluti ai presenti, la presidente del consiglio comunale, Rossana Nociti, che ha presentato il programma delle attività culturali finora svolte e puntando l'attenzione sui contenuti del libro di Curci che vuole fare chiarezza sulle cause del conflitto oltre le notizie di cronaca che siamo abituati a sentire sui tg nazionali.

È stato l'avvocato Alcide Simonetti, editorialista di dirittodicronaca.it, a fare l'analisi approfondita del pensiero di Curci attraverso le ragioni storiche, economiche e sociali che vedono i Paesi russo e ucraino impegnati in uno dei conflitti più duri e impegnativi della storia contemporanea.

A dialogare con l'autore è stato l'editore e giornalista Emanuele Armentano che ha posto quesiti sui quali Curci ha edificato il ragionamento che ha portato alla stesura del testo e che vede coinvolti, assieme alle ragioni di natura economica, attori come gli Stati uniti e la Chiesa Ortodossa.

Un testo, dunque, che offre diversi spunti per aprire un dibattito che, a Spezzano Albanese, ha visto la partecipazione di un folto pubblico interessato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.