13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
39 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte

La città della musica presenta il suo prossimo concerto: Assolo contemporaneo di clarinetti di Josè Daniel Cirigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà la bellissima cornice di Palazzo Madre Isabella De Rosis nel centro storico bizantino di Corigliano-Rossano ad ospitare il prossimo concerto, il 337 della XVIII edizione de "La Città della Musica"

Appuntamento in programma sabato 04 Marzo alle ore 19:00, con Assolocontemporaneo di Clarinetti del Maestro José Daniel Cirigliano che presenterà il suo ultimo lavoro Clariloqui  edito da Da Vinci Classic.  La direzione organizzativa è affidata al M° Teresa Campana.

Programma: 1) Ingvar Natanael Lidholm: Amicizia, per clarinetto. 1. Amabile. 2. Drammatico. 3. Scherzando. 4. Amabile

2) Dai Fujikura: Sandpiper, per clarinetto piccolo. 3) William Overton Smith: Epitaphs, per doppio clarinetto. 1. Antibia. 2. The He-Goat. 3. A Solidier. 4. A Bird. 5. Erato. 6. Pan of the fields. 7. A Horse. 8. A Dolphin. 4) Jean-Luc Darbellay: Flash, per clarinetto basso. 5) Guido López-Gavilán: Clariloquio, per clarinetto. 6) Paolo Renosto: Cirocirò, per clarinetto piccolo. 7) Theodor Burkali: Capriccietto, per clarinetto.

L'intero cartellone è patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano e sostenuto dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, Ass. Acam Beethoven Crotone, l'Ass. White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.