3 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
6 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
7 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
4 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
5 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»

Elena Mezzotero porta Co-Ro a Casa Sanremo, grazie al suo romanzo d’esordio “Cercati al mare”

1 minuti di lettura

SANREMO – Un amore sbagliato, la sofferenza, la voglia di rinascere, la vicinanza di altre donne. C’è questo e tanto altro nel romanzo di Elena Mezzotero, giovane autrice di Corigliano-Rossano, che porta la sua Città a Casa Sanremo.

Elena, infatti è stata ospite a Sanremo Writers, la vetrina letteraria dedicata agli scrittori, per promuovere il suo primo romanzo “Cercati al mare” ambientato proprio nella terza Città della Calabria e pubblicato da Scatole Parlanti nel 2022.

«Emma, - rivela Elena durante la sua intervista - la protagonista del libro, è un personaggio inventato che in realtà racchiude tante donne, tante vite, tutte però legate da una sofferenza di fondo, dovuta ad un amore malato, che causa alla protagonista un dolore non fisico, ma psicologico».

Una violenza tanto silenziosa quanto subdola. È un romanzo nato da tante storie differenti che Elena ha raccolto meticolosamente ascoltando molte donne incontrate durante le sue passeggiate al mare.

E proprio il mare Jonio è anche protagonista di queste pagine, perché serve da valvola di sfogo, assieme alla musica, per superare il dolore e crescere nella consapevolezza che essere vittime di violenza non è mai una colpa.

«Con questo libro vorrei proprio aiutare le donne che si sentono in gabbia a causa di una relazione che le fa soffrire. Voglio ridare loro una speranza, voglio far capire che non devono sentirsi in colpa».

Una giovane autrice, che con il suo sorriso dolce e la sua sensibilità è riuscita a diffondere un messaggio profondo e importante. Non ci resta che leggere “Cercati al mare” e scoprire assieme la storia e il coraggio di Emma.

Guarda tutta l'intervista qui

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.