1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
5 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»

Diocesi di Rossano-Cariati, organizzato un convegno sulle “Comunità energetiche”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Aumentano gli incontri e le iniziative che mirano a sensibilizzare la popolazione sui temi che riguardano le energie rinnovabili e la riduzione dei consumi. Ad unirisi a questa serie eventi è anche la diocesi di Rossano-Cariati che in una nota afferma:

«Alla luce delle consegne ricevute a Taranto in occasione delle settimane sociali e consapevoli dell’urgenza di un impegno concreto in tema di energie rinnovabili e la necessità di preservare la bellezza del creato che Dio ci ha donato, appare non più rinviabile l’avvio di un confronto su di un argomento che riguarda ciascuno di noi. Spesso si parla di risparmio energetico,ma poco sappiamo sulle buone pratiche che possono essere attuate».

«In tale ottica si inserisce la scelta dell’Ufficio Diocesano della Pastorale sociale, del lavoro giustizia e pace, diretta da don Massimo Alato di organizzare un convegno dal titolo “Comunità energetiche”. L’appuntamento è per sabato 25 febbraio alle ore 17:00 nella parrocchia di Santa Maria ad Nives in località Schiavonea. Ospite di eccezione Miriam Resta Corrado , membro del tavolo sull’energia della Conferenza Episcopale  Italiana. Concluderà i lavori l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise. L’appuntamento non è rivolto alle sole comunità ecclesiali, ma anche a tutte le associazioni e organizzazioni del territorio interessate al tema ed anche alla possibilità di avviare un sinergico cammino comune. Per l’occasione, a margine del convegno, gli scout spiegheranno ai bambini presenti come utilizzare, senza spreco, l’energia elettrica».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.