5 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
3 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
17 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
57 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
27 minuti fa:Incontro in Regione per i Tis calabresi, Cgil: «Accelerare i tempi»

Cosimo Papandrea incanta il popolo del carnevale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo il bellissimo concerto di Cosimo Papandrea, una delle massime espressioni della musica tradizionale calabrese, il maestro, come viene definito negli ambienti musicali, evento che si è svolto in Piazza Municipio, il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, 65 edizione, prosegue a vele spiegate.

Tanti sono gli appuntamenti in cartellone, oltre cento, che in questi giorni stanno spaziando dalle serenate, alla cultura, passando per lo sport, l’intrattenimento e il folklore.

E questa sera, sarà proprio il folklore, protagonista questa sera nella centralissima Piazza Municipio, inizio alle ore 21.00, con i gruppi provenienti: dall’Ucraina, Serbia, Uzbekistan, Grecia, Bulgaria e Italia, che daranno un saggio di quello che poi sarà il “Gran Galà” del folklore in programma lunedì 20 con inizio alle ore 21,00 presso il PalaGasPollino, allestito nell’area mercatale.

E sempre all’interno della tensostruttura, questa sera con inizio alle ore 23.00 “White Carnival” evento per i giovanissimi del popolo del carnevale. Special guest: Night Skinny e Miggy de la Rosa.

Domenica si parte della mattina, alle ore 10.30 da Canal Greco, con la “Parata della Gioia”, sfilata dedicata ai piccolissimi che si concluderà in Piazza Municipio con un mini concerto tra cartoni, musica e Carnevale, con ospite Annafranca Caruso, evento a cura di Peter Pan Event.

Al pomeriggio, sempre di domenica, con inizio alle ore 15,00 prima grande sfilata di maschere, carri allegorici e gruppi folklorici.

Si sa che il Carnevale di Castrovillari, raggiunge il suo culmine con le sfilate quando sulle strade cittadine si riversano gruppi mascherati e carri allegorici che, in un caleidoscopio di colori, rendono frizzante la manifestazione.  Il concorso per maschere, unitamente al concorso per carri allegorici è dedicato al compianto Franco Minasi che per anni “ha rappresentato un valore aggiunto” per la Pro Loco ed il suo Carnevale, partecipando a tante edizioni con estro e originalità e all’allestimento di maschere e carri esilaranti che, ogni anno, prendendo spunto dagli avvenimenti quotidiani, da favole, da cartoni, da epoche diverse. Le case dei cittadini e le scuole, in questi mesi si sono trasformate in frenetici laboratori da dove usciranno gli abiti che sfileranno domenica 19 febbraio e martedì 21. Costumi e carri che rappresentano dei veri e propri capolavori.

Domenica alle 19.30 al termine della sfilata, in Piazza Municipio, concerto dedicato alla musica americana anni 70/80. Special Guest, Black Voice: Sara Vanderwert e Vonn Washington.

La festa proseguirà poi al PalaGasPollino alle ore 22.00 con “Notte Evento ScuolaZoo”; la più grande comunità di studenti, d’Italia; su Instagram conta oltre 4 milioni di follower, che da oltre 15 anni organizzano una serie di attività per ragazze e ragazzi di tutt’Italia e quest’anno hanno scelto il Carnevale di Castrovillari.

Questo e molto altro è il Carnevale di Castrovillari.

(foto di Alessia Motta)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.