14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
4 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
44 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»

Grande attesa a Co-Ro per il concerto del duo Tiburzi-Di Marco per "La Città della Musica"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà il concerto per Pianoforte e Soprano del duo da Natalia Tiburzi soprano e Valentina Di Marco pianoforte, il prossimo appuntamento del cartellone concertistico della XVIII edizione de “La Città della Musica”

Il concerto n° 336 in programma sabato 25 Febbraio alle ore 19:00, nella Sala Concerti del Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi a Corigliano-Rossano, prevede musiche di Mozart, Bizet, Bellini, Strauss, Puccini, Tosti.  La direzione organizzativa è affidata al M° Teresa Campana.

 L'intero cartellone è sostenuto dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, Ass. Acam Beethoven Crotone, l'Ass. White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Il programma del concerto sarà il seguente: Voi che sapete da "Le nozze di Figaro" (W. A. Mozart; Habanera da "Carmen" (G. Bizet); Casta diva da "Norma" (V. Bellini); Addio del passato da "Traviata" (G. Verdi); Mein her marquise da "Il pipistrello" (J. Strauss); O mio babbino caro "da Gianni Schicchi" (G. Puccini); Quando men vo da "La Boheme" (G. Puccini); Tristezza (F. P. Tosti); Ninna nanna (F. P. Tosti), Ah! Non credea mirarti    da "La sonnambula" (V. Bellini); La Vergine degli angeli da "La forza del destino" (G. Verdi)                           

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.