4 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
3 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
3 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
4 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
3 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
3 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
2 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
5 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
2 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
5 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza

Diocesi, parte un itinerario formativo per le equipe dei Centri Missionari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Commissione Missionaria Regionale della Conferenza Episcopale Calabra ha elaborato un itinerario formativo per le equipe dei Centri Missionari Diocesani nel 10° anniversario dalla pubblicazione dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium.

La proposta prevede un percorso di formazione missionaria che prenderà avvio dal 10 febbraio 2023 per un totale di 9 incontri, sia in presenza che on line.

Gli incontri saranno a cadenza quindicinale nelle serate del mercoledì da febbraio a maggio 2023, dalle ore 20:30 alle 21:45.

La partecipazione non è riservata alle sole Commissioni Missionarie Diocesane o ai gruppi missionari parrocchiali, ma anche a coloro i quali avvertono il desiderio di conoscere più da vicino la realtà costitutiva della Chiesa, che è la missione e in particolare la missione ad gentes e inter - gentes.

Il percorso prevede anche la possibilità di prendere parte ad un viaggio missionario all'estero.

Per informazioni rivolgersi a: don Enzo Malizia, responsabile della Commissione Missionaria Regionale: Cell. 389 1643604; oppure scrivere a Sr. Antonia Dal Mas:  mdiantonia20@gmail.com

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.