9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Longobucco, a "Libri nel borgo" Marisa Manzini con "Donne custodi, donne combattenti"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Si terrà domani, sabato 26 novembre alle ore 18:00, il primo appuntamento della rassegna letteraria “Libri nel Borgo”, nella Sala Consiliare di Longobucco.

Il libro presentato sarà “Donne custodi, donne combattenti – La signoria della ‘ndrangheta su territori e persone” scritto dal Sostituto Procuratore Generale di Catanzaro, Marisa Manzini.

All’evento interverranno, per i saluti istituzionali, il Sindaco Giovanni Pirillo e il Comandate della Stazione dei Carabinieri di Longobucco Maria Teresa Lettieri. Modererà la consigliera Erminia Madeo; dialogherà con l’autrice il giornalista e direttore dell’Eco dello Jonio, Marco Lefosse.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.