12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
8 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
10 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Longobucco, a "Libri nel borgo" Marisa Manzini con "Donne custodi, donne combattenti"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Si terrà domani, sabato 26 novembre alle ore 18:00, il primo appuntamento della rassegna letteraria “Libri nel Borgo”, nella Sala Consiliare di Longobucco.

Il libro presentato sarà “Donne custodi, donne combattenti – La signoria della ‘ndrangheta su territori e persone” scritto dal Sostituto Procuratore Generale di Catanzaro, Marisa Manzini.

All’evento interverranno, per i saluti istituzionali, il Sindaco Giovanni Pirillo e il Comandate della Stazione dei Carabinieri di Longobucco Maria Teresa Lettieri. Modererà la consigliera Erminia Madeo; dialogherà con l’autrice il giornalista e direttore dell’Eco dello Jonio, Marco Lefosse.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.