1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
2 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
40 minuti fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
1 ora fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 minuti fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Lo studente del "Palma" Alberto Malvasi è il vincitore del concorso fotografico “Scatti in libertà”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è concluso pochi giorni fa il concorso fotografico “Scatti in libertà” organizzato dall’associazione culturale Corigliano per la Fotografia e l’Istituto Tecnico, Economico e Tecnologico Luigi Palma di Corigliano Rossano guidato dalla dirigente Cinzia D’amico.

Dopo un’accurata verifica delle foto presentate, fatta dalla giuria composta da Gaetano Gianzi, Antonio Donadio rispettivamente presidente e vice presidente del circolo fotografico corIglianese e da Giuseppe Scaramuzza, il premio è stato consegnato all’alunno Alberto Malvasi della 5B Gec. Il vincitore aveva presentato la foto di uno scorcio di Urbino risultata ben composta, originale e molto espressiva.

Il primo classificato si è aggiudicato la tessera socio 2023 dell’associazione, quindi la possibilità di partecipare a tutte le iniziative sociali del prossimo anno. Tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso avranno uno sconto del 50% sull’acquisto della tessera. La premiazione ufficiale con la consegna della tessera socio al vincitore da parte dell’Associazione si è svolta il martedì 8 novembre 2022, nei pressi dell’Istituto alla presenza della dirigente e dei docenti referenti Barbara Galluccio e Anna Brunetti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia