16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Lo studente del "Palma" Alberto Malvasi è il vincitore del concorso fotografico “Scatti in libertà”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è concluso pochi giorni fa il concorso fotografico “Scatti in libertà” organizzato dall’associazione culturale Corigliano per la Fotografia e l’Istituto Tecnico, Economico e Tecnologico Luigi Palma di Corigliano Rossano guidato dalla dirigente Cinzia D’amico.

Dopo un’accurata verifica delle foto presentate, fatta dalla giuria composta da Gaetano Gianzi, Antonio Donadio rispettivamente presidente e vice presidente del circolo fotografico corIglianese e da Giuseppe Scaramuzza, il premio è stato consegnato all’alunno Alberto Malvasi della 5B Gec. Il vincitore aveva presentato la foto di uno scorcio di Urbino risultata ben composta, originale e molto espressiva.

Il primo classificato si è aggiudicato la tessera socio 2023 dell’associazione, quindi la possibilità di partecipare a tutte le iniziative sociali del prossimo anno. Tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso avranno uno sconto del 50% sull’acquisto della tessera. La premiazione ufficiale con la consegna della tessera socio al vincitore da parte dell’Associazione si è svolta il martedì 8 novembre 2022, nei pressi dell’Istituto alla presenza della dirigente e dei docenti referenti Barbara Galluccio e Anna Brunetti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia