3 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
5 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
2 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
4 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
1 ora fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
32 minuti fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
1 ora fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

Gli studenti dell'istituto comprensivo Rossano 3 in visita all'Eco dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questo pomeriggio gli studenti delle classi prima, seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo Rossano 3, guidato dalla dirigente scolastica Elena Gabriella Salvati e accompagnati dalla docente Rosalia Ruffo e dalla docente tutor Emanuela D’Errico hanno fatto visita nella Redazione giornalistica dell’Eco dello Jonio. Ad accoglierli il direttore del web jurnal calabrese, Marco Lefosse.

Coltiviamo il sapere da 10 e lode” è questo il progetto che ha portato i ragazzi a scoprire - accompagnati dal direttore Lefosse - tutto ciò che concerne (toccando i punti principali) il mondo del giornalismo e la “vita” di redazione. I ragazzi - che stanno realizzando il giornalino scolastico - hanno partecipato attivamente con domande e curiosità catturando attentamente tutte le informazioni.

Un’iniziativa che si è resa interessante, in quanto ha avvicinato i ragazzi alle dinamiche giornalistiche seguite dalla spiegazione della strutturazione del giornale, fino all’articolazione dei contenuti, ai format video e alla comunità social. Un’ora densa e intensa dedicata alla formazione dei ragazzi, nonché futuri grandi cittadini che diventeranno

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia