12 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
7 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
10 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
8 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
10 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
10 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
12 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

Gli studenti dell'istituto comprensivo Rossano 3 in visita all'Eco dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questo pomeriggio gli studenti delle classi prima, seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo Rossano 3, guidato dalla dirigente scolastica Elena Gabriella Salvati e accompagnati dalla docente Rosalia Ruffo e dalla docente tutor Emanuela D’Errico hanno fatto visita nella Redazione giornalistica dell’Eco dello Jonio. Ad accoglierli il direttore del web jurnal calabrese, Marco Lefosse.

Coltiviamo il sapere da 10 e lode” è questo il progetto che ha portato i ragazzi a scoprire - accompagnati dal direttore Lefosse - tutto ciò che concerne (toccando i punti principali) il mondo del giornalismo e la “vita” di redazione. I ragazzi - che stanno realizzando il giornalino scolastico - hanno partecipato attivamente con domande e curiosità catturando attentamente tutte le informazioni.

Un’iniziativa che si è resa interessante, in quanto ha avvicinato i ragazzi alle dinamiche giornalistiche seguite dalla spiegazione della strutturazione del giornale, fino all’articolazione dei contenuti, ai format video e alla comunità social. Un’ora densa e intensa dedicata alla formazione dei ragazzi, nonché futuri grandi cittadini che diventeranno

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia