4 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
51 minuti fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
2 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
21 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
1 ora fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

Gli studenti dell'istituto comprensivo Rossano 3 in visita all'Eco dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questo pomeriggio gli studenti delle classi prima, seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo Rossano 3, guidato dalla dirigente scolastica Elena Gabriella Salvati e accompagnati dalla docente Rosalia Ruffo e dalla docente tutor Emanuela D’Errico hanno fatto visita nella Redazione giornalistica dell’Eco dello Jonio. Ad accoglierli il direttore del web jurnal calabrese, Marco Lefosse.

Coltiviamo il sapere da 10 e lode” è questo il progetto che ha portato i ragazzi a scoprire - accompagnati dal direttore Lefosse - tutto ciò che concerne (toccando i punti principali) il mondo del giornalismo e la “vita” di redazione. I ragazzi - che stanno realizzando il giornalino scolastico - hanno partecipato attivamente con domande e curiosità catturando attentamente tutte le informazioni.

Un’iniziativa che si è resa interessante, in quanto ha avvicinato i ragazzi alle dinamiche giornalistiche seguite dalla spiegazione della strutturazione del giornale, fino all’articolazione dei contenuti, ai format video e alla comunità social. Un’ora densa e intensa dedicata alla formazione dei ragazzi, nonché futuri grandi cittadini che diventeranno

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia