4 ore fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio
6 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»
3 ore fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"
5 ore fa:Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto
8 ore fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»
1 ora fa:Turismo del gusto, a Roseto la Festa della Ciliegia
42 minuti fa:Biodiversità vegetale, al Majorana un seminario informativo per gli studenti
8 ore fa:Incendio devasta un'auto parcheggiata nell'area della movida a Sant'Angelo
2 ore fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025
7 ore fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione

Antonio Iannicelli a Castrovillari per il Festival Ricorrente dei Lettori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Antonio Iannicelli a Castrovillari per il suo libro "La Ferrovia del Pollino, la tratta Lagonegro- Castrovillari delle gloriose Calabro-Lucane" edizione Il Coscile. Il nuovo libro dell'autore Castrovillarese che sarà presentato venerdì 25 novembre, alle ore 18:00, presso la Sala del Circolo Cittadino di Castrovillari.

Sesto ed ultimo appuntamento culturale della XXII Rassegna del Festival Ricorrente dei Lettori, i Lettori, the readers, Libriamoci in Autunno! Piovono libri! Percorsi letterari  e tematici con gli Accademici del Pollino . Progetto  Artistico-letterario dell'Accademia Pollineana col patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Castrovillari , Città che legge.

Il racconto di Antonio Iannicelli, unitamente ai contributi di Francesco Piperata, documenta in parole, immagini e profonde riflessioni le problematiche storico-politiche, oltre che antropologiche, tutto un mondo, oggi anacronistico se lo si rapporta alle moderne e superveloci Frecciarossa, ma che ha fornito per vari decenni del secolo scorso alla collettività un servizio indispensabile e impareggiabile.  

I saluti di benvenuto saranno a cura di Antonino Ballarati, presidente del Circolo Cittadino, di Domenico Lo Polito, sindaco di Castrovillari, di Domenico Pappaterra, presidente del Parco  Nazionale del Pollino; relazionerà Donatella Laudadio, docente e critica lettararia,  Coordina Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell'Accademia Pollineana.

Saranno presenti: Mimmo Sancineto, editore, Antonio Iannicelli, autore. Letture a cura di Minella Bloise, presidente dell'Accademia Pollineana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.