13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Antonio Iannicelli a Castrovillari per il Festival Ricorrente dei Lettori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Antonio Iannicelli a Castrovillari per il suo libro "La Ferrovia del Pollino, la tratta Lagonegro- Castrovillari delle gloriose Calabro-Lucane" edizione Il Coscile. Il nuovo libro dell'autore Castrovillarese che sarà presentato venerdì 25 novembre, alle ore 18:00, presso la Sala del Circolo Cittadino di Castrovillari.

Sesto ed ultimo appuntamento culturale della XXII Rassegna del Festival Ricorrente dei Lettori, i Lettori, the readers, Libriamoci in Autunno! Piovono libri! Percorsi letterari  e tematici con gli Accademici del Pollino . Progetto  Artistico-letterario dell'Accademia Pollineana col patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Castrovillari , Città che legge.

Il racconto di Antonio Iannicelli, unitamente ai contributi di Francesco Piperata, documenta in parole, immagini e profonde riflessioni le problematiche storico-politiche, oltre che antropologiche, tutto un mondo, oggi anacronistico se lo si rapporta alle moderne e superveloci Frecciarossa, ma che ha fornito per vari decenni del secolo scorso alla collettività un servizio indispensabile e impareggiabile.  

I saluti di benvenuto saranno a cura di Antonino Ballarati, presidente del Circolo Cittadino, di Domenico Lo Polito, sindaco di Castrovillari, di Domenico Pappaterra, presidente del Parco  Nazionale del Pollino; relazionerà Donatella Laudadio, docente e critica lettararia,  Coordina Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell'Accademia Pollineana.

Saranno presenti: Mimmo Sancineto, editore, Antonio Iannicelli, autore. Letture a cura di Minella Bloise, presidente dell'Accademia Pollineana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.