5 ore fa:Continua senza sosta l'Operazione "Alto Impatto". Qui i risultati
1 ora fa:Camion impatta contro il treno in corsa, grave incidente a Co-Ro
3 ore fa:Il Sistema Penitenziario Calabrese tra luci e ombre. Presentata la relazione annuale del garante regionale
2 ore fa:Speranze che si sgretolano: «In Calabria si passa dall'Alta Velocità all'altra velocità»
1 ora fa:A Corigliano-Rossano sarà presentato "Alle 21 precise" di Fausto Tarsitano
4 ore fa:Stop alle barriere, in Calabria una legge per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva
2 ore fa:Tanti soldi per generare nuovo degrado: il caso della stazione ferroviaria di Corigliano
4 ore fa:Peppe Voltarelli conquista Praga
4 ore fa:Graziano esulta per la stabilizzazione dei precari: «Risultato storico»
3 ore fa:Precariato e Calabria Verde, Nidil Cgil: «La nostra proposta diventa legge!»

A Cosenza cresce l’attesa per il Festival del Fumetto

1 minuti di lettura

COSENZA - Il primo weekend di dicembre ritorna a Cosenza il Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio giunto alla sua XV edizione.

Un traguardo importante per il primo festival di genere nato in Calabria che annuncia le date per una serie d'incontri, mostre, panel tematici dal fumetto ai videogames, attività, che vedranno protagonisti numerosi ospiti nazionali e internazionali nei giorni 2, 3 e 4 dicembre 2022.

Le Strade del Paesaggio, nel corso degli anni, è salito agli onori delle cronache nazionali per aver utilizzato il fumetto come strumento di promozione del territorio con operazioni editoriali come la creazione di un albo speciale dedicato a Dylan Dog, dal titolo "un amore mostruoso a Cosenza," ambientato proprio nei vicoli del centro storico della città bruzia e l'albo speciale di Martin Mystere dedicato alla leggenda del tesoro di Re Alarico.

Tanti gli ospiti e le mostre che hanno attirato migliaia di visitatori nel corso degli anni: Milo Manara, Tanino Liberatore, David Lloyd, John Pomeroy, la redazione di Charlie hebdo, Sio, Davide Toffolo, Angelo Stano, Jorit, Enrique Breccia, Ivo Milazzo, Gilbert Shelton e tanti altri. Autori di fumetti, cartoni animati, e protagonisti delle nuove culture pop che hanno reso il Festival un punto di riferimento per gli appassionati dei comics.

Tra gli ospiti di quest'anno: la giornalista Giuliana Sgrena, gli illustratori Giulio "Ilbaffogram" Mosca e Giovanni "Quasirosso" Esposito, il disegnatore Vincenzo Filosa.

Il festival Le Strade del Paesaggio è a cura di Cluster Socità Cooperativa.

Info utili:

https://www.lestradedelpaesaggio.it/

info@lestradedelpaesaggio.com

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.