16 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
3 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
17 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
4 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
2 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
17 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Trebisacce, tutto pronto per il concerto del duo Gallichio - Ripoli

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Sabato 8 ottobre presso la sala Maher di Trebisacce avrà luogo con inizio alle ore 19,00 un concerto del Duo composto dai giovani fisarmonicisti Alfonso Risoli e Vincenzo Gallicchio.

La manifestazione, promossa da AMA Calabria con la collaborazione dell’Associazione Musicale Gustav Mahler di Trebisacce, è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

I due giovani musicisti stanno concludendo i loro studi musicali e hanno all’attivo già diverse partecipazioni a rassegne, concorsi e concerti.

Il programma è equamente diviso fra i due giovani fisarmonicisti: Alfonso Risoli eseguirà la Sonata in Sol maggiore, K.470 di Domenico Scarlatti, Interieur di Franck Angelis, Asturias di Isaac Albeniz e la Sonata in Si minore di German Galynin. Vincenzo Gallicchio propone invece la Sonata n. 2 di Vladislav Zolotaryov, Don Rhapsody di Viatcheslav Semionov, la Sonata K 172 di Domenico Scarlatti, l’Ouverture dal Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Dopo l’esibizione solistica i due giovani artisti eseguiranno in duo Oblivion e Libertango di Astor Piazzolla, e una serie di colonne sonore di Paolo Buonvino, Ennio Morricone, Hans Zimmer ed Eric Clapton.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/duo-gallicchio-risoli/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.