4 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
3 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
1 ora fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
35 minuti fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
5 minuti fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
5 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
2 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza

San Demetrio Corone ospiterà il convegno regionale sulla Salute Mentale

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Un corpo può definirsi in salute solo se vengono presi in considerazione contemporaneamente tutti gli aspetti fisici, psichici e sociali di un individuo. Una buona salute mentale è, pertanto, fondamentale soprattutto se rapportata al contesto sociale in cui viviamo. La malattia mentale ha spesso un’origine multifattoriale e per questo necessita di un cosiddetto trattamento integrato, che richiede una consapevolezza diffusa e una cooperazione tra esperti.  

Sabato 8 ottobre, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'Ordine degli Assistenti Sociali Calabria insieme all'Ordine degli Psicologi, con il patrocinio del Comune di San Demetrio Corone, ha organizzato un convegno dal titolo "Giovani e salute mentale in un mondo che cambia".

Introdotto e moderato da Domenico Liguori l'evento vedrà inizialmente i saluti di Carmela Gabriele, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Demetrio Corone, Sergio Pascuzzo, assistente sociale e Consigliere dell'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali di Calabria, Concetta Smeriglio, docente dell'I.C. San Demetrio Corone, Christian Sposato, membro del Comitato Giovanile Sandemetrese. Gli interventi saranno di Santina Palummo, psicologa e psicoterapeuta, Pantaleone Sbarra, assistente sociale Servizio Psichiatrico Diagnosi Cura Spoke Cetraro-Paola, Andrea Filippo, Dirigente Medico Psichiatra presso l'ASP di Cosenza, Stefania Magi, Direttore del Distretto Sanitario Valdarno USL Toscana Sud Est, Enzo Piluso, docente specializzato in attività di sostegno, Michele Forcinti, psicologo scolastico e psicoterapeuta.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.