4 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
1 ora fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
2 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
3 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
30 minuti fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
1 ora fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
4 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
1 minuto fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
3 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»

Ritorna l'appuntamento con le Vignette dell'Eco... c'è una novità importante

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non vi deluderanno e non vi deluderemo. La redazione dell'Eco dello Jonio  da oggi si arricchisce di un nuovo, anzi di nove nuovi elementi. Sono i ragazzi del Liceo Artistico del polo liceale di Rossano, guidato dal dirigente Antonio Franco Pistoia.

Grazie ad un progetto di alternanza scuola-lavoro inserito nei Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, questi studenti, seguiti dal docente referente Rosa Viceconte, si cimenteranno nel raccontare la notizia attraverso la vignetta, che da sempre - dal lontano 2014 - rappresenta uno dei must cardine dell'offerta editoriale del nostro giornale.

«Il gruppo - dice la prof Rosa Viceconte - con questa nuova collaborazione, vuole raccontare la vita dei calabresi, i loro dubbi e le loro paure, ma anche le loro battaglie e la loro identità. Con ironia e curiosità, queste vignette vi porteranno in un mondo nuovo». Alla fine di questo viaggio, tutte le opere vignettistiche dei ragazzi saranno pubblicate in un volume speciale, edito dal Gruppo editoriale Jonico, dedicato a questa bellissima narrazione ad immagini, con l’aggiunta di un’illustrazione a più mani.

«Capitalizziamo l'ingegno ed il talento dei nostri giovani» aggiunge il direttore della testata, Marco Lefosse. «È un nostro pallino da sempre - precisa - quello di dare valore e concretezza alle capacità e ai valori custoditi nella nostra terra. Spessa ci troviamo a cercare altrove quando i tesori sono proprio sotto i nostri. E quei tesori, proprio come ricordavo in un recente editoriale, sono i giovani di Corigliano-Rossano e della Sibaritide-Pollino. Forse non è nemmeno un caso - sottolinea - che il nostro gruppo di lavoro sia uno dei più giovani e meglio assortiti del panorama giornalistico della Calabria. Abbiamo una missione - conclude Lefosse - ed è quella di trasmettere alle nuove generazioni il messaggio che qui, alle nostre latitudini, può e deve esserci un futuro».

Sarà un lavoro assiduo, attento, meticoloso quello a cui saranno chiamati i giovani "vignettisti" per garantire ogni settimana una satira attuale e pungente, mai banale. Si parte da oggi e per ogni sabato, con un appuntamento fisso, alle 18 sul portale dell'Eco dello Jonio e su tutti i canali social. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.