10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Il mondo del fumetto a San Lorenzo Bellizzi: ospiterà l'evento “Sangue del tuo sangue”

1 minuti di lettura

SAN LORENZO BELLIZZI - Culture Tour – Arte e mondo rurale presenta un appuntamento dedicato al fenomeno del brigantaggio raccontato con il linguaggio del fumetto. Sabato 3 settembre, alle ore 10.30, il Museo degli Antichi Mestieri e dell'Arte Contadina, sito nel centro storico di San Lorenzo Bellizzi, ospiterà l'evento Sangue del tuo sangue – Il brigantaggio in un fumetto di Luca Raimondo, nel corso del quale verrà presentato l'appassionante graphic novel edito da Green Moon Comics.

L'opera vanta una trama avvincente: 1863, Ex Regno delle due Sicilie. Illusi, usati, traditi, abbandonati, uccisi. Tramandati con l'infamia di "Briganti". Attraverso le vicende dei Montemurro, famiglia di contadini del Sud Italia negli anni immediatamente successivi all'unificazione della penisola italiana, la storia di una classe sociale senza voce che ebbe l'unica colpa di credere a un possibile cambiamento del loro destino di "ultimi".

In una graphic novel di taglio franco/belga che unisce storia e avventura, si consuma la vicenda di due giovani contadini che, tra soldati invasori e carnefici e "galantuomini" arrivisti e senza scrupoli, diventano briganti per amore, per difesa e per vendetta. Un fumetto che racconta una storia che è Storia, il passato prossimo di una terra che per molti resta ancora sconosciuto o dimenticato. 

All'evento sarà l'autore Luca Raimondo, disegnatore di Dylan Dog tra i più affermati del panorama fumettistico italiano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia