5 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
5 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
3 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
2 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
4 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
3 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
5 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
2 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
10 minuti fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
1 ora fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Il mondo del fumetto a San Lorenzo Bellizzi: ospiterà l'evento “Sangue del tuo sangue”

1 minuti di lettura

SAN LORENZO BELLIZZI - Culture Tour – Arte e mondo rurale presenta un appuntamento dedicato al fenomeno del brigantaggio raccontato con il linguaggio del fumetto. Sabato 3 settembre, alle ore 10.30, il Museo degli Antichi Mestieri e dell'Arte Contadina, sito nel centro storico di San Lorenzo Bellizzi, ospiterà l'evento Sangue del tuo sangue – Il brigantaggio in un fumetto di Luca Raimondo, nel corso del quale verrà presentato l'appassionante graphic novel edito da Green Moon Comics.

L'opera vanta una trama avvincente: 1863, Ex Regno delle due Sicilie. Illusi, usati, traditi, abbandonati, uccisi. Tramandati con l'infamia di "Briganti". Attraverso le vicende dei Montemurro, famiglia di contadini del Sud Italia negli anni immediatamente successivi all'unificazione della penisola italiana, la storia di una classe sociale senza voce che ebbe l'unica colpa di credere a un possibile cambiamento del loro destino di "ultimi".

In una graphic novel di taglio franco/belga che unisce storia e avventura, si consuma la vicenda di due giovani contadini che, tra soldati invasori e carnefici e "galantuomini" arrivisti e senza scrupoli, diventano briganti per amore, per difesa e per vendetta. Un fumetto che racconta una storia che è Storia, il passato prossimo di una terra che per molti resta ancora sconosciuto o dimenticato. 

All'evento sarà l'autore Luca Raimondo, disegnatore di Dylan Dog tra i più affermati del panorama fumettistico italiano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia