8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

"Dammi un attimo" debutta domani al Teatro Sybaris di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sono riprese a pieno ritmo le attività della compagnia Teatro Rossosimona diretta da Lindo NudoDomenica 25 settembre, nell'ambito della rassegna del teatro comunale di Mendicino "Sguardi a Sud", ha debuttato lo spettacolo "4x25", scritto, diretto e interpretato da Lorenzo Praticò.

Un monologo incentrato sul tema drammatico del lavoro nero e delle morti bianche che Praticò ha affrontato immaginando un dialogo fra due muratori, uno extracomunitario e l'altro italiano, accomunati dalla necessità di lavorare e dalla speranza di una vita migliore. Un'interpretazione intensa accolta con lunghi applausi dal pubblico presente.

È invece inserito nel cartellone di Primavera dei Teatri 2022, nella sezione Calabria Showcase, lo spettacolo "Dammi un attimo" il cui debutto sarà venerdì 30 settembre alle 21.30 al Teatro Sybaris di Castrovillari. Una prima nazionale per un testo scritto e diretto da Mariasilvia Greco e Francesco Aiello, sul palcoscenico insieme ad Elvira Scorza.

La pièce è una riflessione intorno alla difficoltà, materiale e spirituale, di immaginarsi genitori nel mondo della precarietà, dei progetti immaginati e mai realizzati, dello scontro mai risolto con i padri, dell'impossibilità di riconoscere che il proprio momento è arrivato.

Nello spettacolo Francesco e Silvia sono una coppia che tenta di colmare quel vuoto disegnando una normalità possibile. Francesco riversa nella possibilità di un figlio il proprio riscatto, anelando un futuro finalmente libero dal peso di suo padre; Silvia percepisce quella possibilità come un'intrusione nel suo corpo, nella sua vita, nei suoi progetti, iniziando così dentro di sé una dura lotta con quel modello femminile di madre tramandatole e che è già stato fonte di dolore nel suo passato.

Sarà Maria, la sorella di Francesco - che troverà rifugio a casa loro per godere di un po' di tempo per sé, lontana da marito e figlio - a fare da ago della bilancia dei contrasti: riuscirà, più o meno consapevolmente, con il suo sguardo lucido e leggero ad aiutare Francesco e Silvia ad affrontare quel continuo "non siamo pronti". 

"Dammi un attimo" verrà replicato domenica 2 ottobre alle 18 al Teatro Gambaro di San Fili nell'ambito della rassegna "Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali" la cui direzione artistica è a cura di Lindo Nudo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.