7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
5 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Le opere di Pasquale Santoro, un inno all’arte e alla cultura del nostro territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel pentagramma dell’arte, nello specifico scultura e pittura, l’estro del maestro Pasquale Santoro è un “diesis”! Un crescendo che, Santoro, esegue molto bene non dimenticandosi di essere, prima di tutto, maestro di musica! E gli applausi, scrosciano!

Gli ultimi successi dell’artista sono le esposizioni della sua arte nelle manifestazioni svoltesi a Cariati ed a Campana: “Cariati tra mito e storia Ad 1544”, la prima, "556° Fiera della Ronza" l’altra, organizzate dalle rispettive amministrazioni comunali il 4 e 7 giugno scorsi. Le sue sculture, la pirografia, le creazioni di monili in legno, hanno ricevuto la visita ed il plauso di centinaia di visitatori che hanno affollato entrambe le manifestazioni.

«Ringrazio gli organizzatori e le amministrazioni comunali di Cariati e Campana - dichiara Pasquale Santoro - che mi hanno invitato alle rispettive manifestazioni, dandomi la possibilità di esporre le mie umili opere contribuendo, altresì, a sottolineare quanto di interessante e, purtroppo, sconosciuto nasce dalle aree interne del nostro territorio».

L’augurio che ci facciamo, tutti, è quello di sfiorare, ancora, i volti lignei e le figure originalissime e sinuose che Pasquale Santoro e le sue mani creano, popolando di mistero ed arte questa terra bellissima

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia