27 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
17 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
57 minuti fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana

Le opere di Pasquale Santoro, un inno all’arte e alla cultura del nostro territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel pentagramma dell’arte, nello specifico scultura e pittura, l’estro del maestro Pasquale Santoro è un “diesis”! Un crescendo che, Santoro, esegue molto bene non dimenticandosi di essere, prima di tutto, maestro di musica! E gli applausi, scrosciano!

Gli ultimi successi dell’artista sono le esposizioni della sua arte nelle manifestazioni svoltesi a Cariati ed a Campana: “Cariati tra mito e storia Ad 1544”, la prima, "556° Fiera della Ronza" l’altra, organizzate dalle rispettive amministrazioni comunali il 4 e 7 giugno scorsi. Le sue sculture, la pirografia, le creazioni di monili in legno, hanno ricevuto la visita ed il plauso di centinaia di visitatori che hanno affollato entrambe le manifestazioni.

«Ringrazio gli organizzatori e le amministrazioni comunali di Cariati e Campana - dichiara Pasquale Santoro - che mi hanno invitato alle rispettive manifestazioni, dandomi la possibilità di esporre le mie umili opere contribuendo, altresì, a sottolineare quanto di interessante e, purtroppo, sconosciuto nasce dalle aree interne del nostro territorio».

L’augurio che ci facciamo, tutti, è quello di sfiorare, ancora, i volti lignei e le figure originalissime e sinuose che Pasquale Santoro e le sue mani creano, popolando di mistero ed arte questa terra bellissima

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia