19 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

Le opere di Pasquale Santoro, un inno all’arte e alla cultura del nostro territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel pentagramma dell’arte, nello specifico scultura e pittura, l’estro del maestro Pasquale Santoro è un “diesis”! Un crescendo che, Santoro, esegue molto bene non dimenticandosi di essere, prima di tutto, maestro di musica! E gli applausi, scrosciano!

Gli ultimi successi dell’artista sono le esposizioni della sua arte nelle manifestazioni svoltesi a Cariati ed a Campana: “Cariati tra mito e storia Ad 1544”, la prima, "556° Fiera della Ronza" l’altra, organizzate dalle rispettive amministrazioni comunali il 4 e 7 giugno scorsi. Le sue sculture, la pirografia, le creazioni di monili in legno, hanno ricevuto la visita ed il plauso di centinaia di visitatori che hanno affollato entrambe le manifestazioni.

«Ringrazio gli organizzatori e le amministrazioni comunali di Cariati e Campana - dichiara Pasquale Santoro - che mi hanno invitato alle rispettive manifestazioni, dandomi la possibilità di esporre le mie umili opere contribuendo, altresì, a sottolineare quanto di interessante e, purtroppo, sconosciuto nasce dalle aree interne del nostro territorio».

L’augurio che ci facciamo, tutti, è quello di sfiorare, ancora, i volti lignei e le figure originalissime e sinuose che Pasquale Santoro e le sue mani creano, popolando di mistero ed arte questa terra bellissima

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia