Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Trebisacce: ricomincia lo "Ionio International Music Festival"

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Ritorna “Ionio International Music Festival, organizzato dall'Accademia Musicale Gustav Mahler, diretta del Maestro Francesco Martino. Quaranta concerti che si susseguiranno fino a dicembre 2022, in cui il versante dell’Alto Jonio calabrese, diventerà il luogo di incontro artistico culturale per eccellenza, nel territorio.

La direzione artistica del Festival sarà nelle mani del Maestro Giuseppe Maiorca, a oltre quarant'anni concertista in tutte le maggiori città italiane e in Spagna, Francia, Svizzera, Grecia, Belgio, Repubblica Ceca, Romania, Polonia, Russia. Un tocco di internazionalità in più che salta subito agli occhi guardando il programma, in cui sono previste esclusive Master Class, abbinate ad alcuni concerti, di artisti internazionali quali i Maestri Cristiano Burato, Giulio Tampalini, Fabio Pepe e Angelo Pignatelli.

Si inizia domenica 13 febbraio, nella Sala Concerti dell'Accademia Gustav Mahler di Trebisacce, si esibirà il Trio Marsilli composto da Pino Murano (Violino), Valeria Carnicelli (Violoncello) e Antonella Calvelli (Pianoforte), in un concerto di apertura che ha l'essenza del prologo di una lunga, stupenda storia d'amore per la musica.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive