8 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
4 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
47 minuti fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
3 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
7 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Pasquale Santoro, scultore del legno e della pietra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pasquale Santoro è un artista che tra realtà e illusione, attraverso  la musica, la scultura e l’arte pirografica, sa cogliere e raccontare il suo mondo interiore.

Nasce come musicista, diplomato al conservatorio di Musica “Stanislao Giacomo Antonio” di Cosenza, in seguito docente di musica nelle scuole e componente del gruppo musicale Anthea.

Scopre in età matura di avere interesse per l’arte grafica e, spaziando dalla scultura su pietra alle pirografie sul legno, esprime il suo talento che meraviglia prima lui e sorprende anche gli amici.

Timido il suo approccio verso questa arte, in seguito acquista sicurezza e fiducia che gli permettono di sfornare con naturalezza opere di grande rilievo che esprimono la sua sensibilità, la sua fantasia, le sue problematiche legate alla realtà.

Fedele alle sue origini musicali, la sua prima creazione è stata la “Lira Calabrese”, un antico strumento musicale tradizionale caratteristico di alcune zone della Calabria, da lui realizzata con corpo in legno di ulivo e ciliegio americano con cassa armonica in ebano.

Artista poliedrico e dotato di fantasia, ad oggetti apparentemente insignificanti come il legno e la pietra riesce a dare un volto, un’anima, una vitalità ed una musicalità che li rende collocabili in qualsiasi ambiente.

Le sue mani sono ispirate e guidate dalla sua anima e il suo essere “fanciullo” prorompe  nella lavorazione degli oggetti facendone opere d’arte che oggi sono ammirate da tutti.

Sentiremo parlare di questo originale artista.

Enrico Iemboli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.