12 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
15 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
16 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
8 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
11 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Da Rossano a Roma per un weekend all'insegna del cinema: I giovani attori del Polo Liceale incontrano il regista Muccino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da Rossano a Roma, dal teatro al cinema, dalla Scuola delle Arti Maros in Teatro a Studio Cinema International.

Un fine settimana pieno di emozioni per i giovani attori rossanesi, frequentanti il Polo liceale, quello sul set con il regista Gabriele Muccino, rigorosamente davanti alla macchina da presa

Sapere che dietro la macchina c'è un maestro come lui, che ha finanche diretto Will Smith, sicuramente emoziona chiunque e così è stato per i ragazzi di Mariarosaria Bianco, la direttrice della Scuola delle Arti Maros in Teatro che dirige e segue i ragazzi da anni.

«Sono sempre stata dell'idea che tutto parte dallo studio, dedito e impegnato, certo il talento fa la sua parte e fondamentale sono passione, determinazione e sacrificio. Alla lunga quello che paga è lo studio. Questo mestiere non si improvvisa, né sul palcoscenico, né davanti alla macchina da presa».

Ferma da sempre su questo punto che è quello che fa la differenza per chi conosce bene l'attrice, soddisfatta per la resa dei suoi ragazzi, scelti in uno dei trailer girati proprio a Roma sul set di Studio Cinema. E sono proprio loro a parlare. 

Gabriel Berlingieri Seres non nasconde la gioia mentre si dice «emozionato nel poter recitare davanti a Muccino e attento nell’ascoltare i suoi insegnamenti sulla recitazione».

Gli fanno eco Giuseppe Pallone e Benedetta Naccarato, altri 2 dei 5 ragazzi della Scuola delle Arti Maros in Teatro che hanno l'opportunità di far parte di Studio Cinema International a Roma.

«Lavorare con Muccino è sicuramente stata una bellissima esperienza, però devo ammettere che prima di andare sul set avevo un po' d'ansia e invece è andata alla grande» afferma Giuseppe Pallone, mentre Benedetta Naccarato dichiara «Grande regista....dalle sue parole ho appreso cose importanti per il mio bagaglio culturale ma anche come lezioni di vita».

Una gran bella esperienza, rigorosamente davanti alla macchina da presa.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia