2 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
4 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
5 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
3 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
3 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
2 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
1 ora fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
22 minuti fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»

Scala Coeli, nasce una pubblicazione in ricordo di Achille Maiorano

1 minuti di lettura

SCALA COELI - Moriva nei giorni di Natale di 44 anni fa il poeta e scrittore, ma anche pedagogista e intellettuale Achille Maiorano di Scala Coeli (Cosenza), classe 1891. Ha insegnato nella scuola elementare del suo paese per 46 anni: alla sua scuola si sono formate generazioni di uomini e donne.

In questi giorni una pubblicazione, edita da Editoriale 2000, del giornalista Raffaele Iaria ne traccia un profilo riprendendo anche molti dei suoi scritti e per l'occasione di una testimonianza del nipote Antonio Maiorano, già Questore in diverse città italiane. Un volumetto questo che recupera alcuni testi: dalla canzone folk "Calavrisella" alla poesia "Calabria, Terra mia!", ad altre litiche come " 'E genituri", oppure "Onura 'u patri e ra matri".

E un testo di Natale, in dialetto, che spiega e le tradizioni di questo intenso periodo che culmina nella notte del 24 dicembre: "A ranni e piccoli d'u cori sale/ni gorimentu grannu stafinu./Fànu: Scinnimu! Senti? È Natalr!/ nasce 'ntr'a rutta 'u Santu Bommini".

Nel volumetto anche alcuni inni di Maiorano dedicati ai santi venerati maggiormente nel piccolo centro: Sant'Antonio e La Madonna del Carmelo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.