12 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
9 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
15 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
8 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
7 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
11 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
6 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
14 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
11 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore

Il Festival della comicità chiude a Castrovillari con Sergio Viglianese, Cris Clun e Rosalia Porcaro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Festival della comicità chiude a Castrovillari al Teatro Sybaris, la XIX edizione di “Primafila” Rassegna di Teatro e Musica organizzata da “Novecento” con presidente Luisa Giannotti e direzione artistica di Benedetto Castriota.

Domenica 26 dicembre, alle ore 21,00 direttamente da Zelig al teatro Sybaris di Castrovillari, Sergio Viglianese e Chris Clun insieme a Rosalia Porcaro, per l’appuntamento “cult” della rassegna che ha rilanciato il teatro come capacità culturale e di crescita per ogni comunità entrando a pieno titolo negli eventi storicizzati della Regione Calabria, risultato tra i più importanti a livello culturale.  Tre comici di livello nazionale, si alterneranno a suon di risate per chiudere in bellezza la XIX di “Primafila”.

Sergio Viglianese porta sul palcoscenico una comicità vivace e mai volgare, tra i suoi cavalli di battaglia: Gasparetto il Meccanico romano (Zelig, Colorado e Rai), Carmelo il Killer dei Vip (Zelig) ed un Angelo custode che vuole licenziarsi (Zelig). Oltre gli Alter Ego del protagonista presenta monologhi carichi di battute e situazioni comiche. Tutti insieme compongono uno spettacolo imperdibile, dal quale il pubblico non riesce a staccare lo sguardo e smettere di ridere, fotografando il mondo paradossale nel quale viviamo, sdrammatizzano ed esorcizzano i problemi, cercando quella leggerezza e quel divertimento che solo la comicità può regalare.

Tutti lo conoscono come ''Chris Clun'', ma il suo nome è Christian Modica, 34 anni, di Palermo. L'artista che fa le denunce satiriche, ha sempre la battuta pronta. Prima ballerino poi cuoco, ma la sua vocazione era far ridere e ci riesce bene.

Rosalia Porcaro, dal teatro alla fiction. L’attrice, che ha esordito sul palcoscenico con la scuola napoletana e ha poi interpretato ruoli comici, ha lavorato nella serie “Mina Settembre” trasmessa su Rai1. Istrionica, mai volgare, riesce ad impersonare tante maschere della commedia dell’arte, riportandola ai temi di attualità.

L’evento è organizzato con il patrocinio della Regione Calabria e dei comuni di Altomonte, Castrovillari, Mormanno e Rende

Biglietteria automatizzata www.ticketwebonline.com e Dany Music Castrovillari 0981/27084. Ulteriori informazioni, potranno essere richiesti all’Associazione Culturale Novecento 3880565704 Obbligatorio il Green Pass.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.