7 minuti fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
1 ora fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
1 ora fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
5 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
6 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
7 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Giulia Michelini a Morano Calabro per lo spettacolo di punta della stagione Teatromusica

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - 

Dopo la comicità di Ciro Giustiniani e l’omaggio dell’Orchestra di Fiati al maestro Ennio Morricone, continua la stagione Teatromusica di Morano Calabro con un altro attesissimo appuntamento.

Cuore della prima parte della rassegna organizzata dalla compagnia “Allegra Ribalta” è, infatti, “Alza la voce”, lo spettacolo di e con Paola e Giulia Michelini per la regia di Paolo Civati che andrà in scena domenica 5 dicembre alle ore 18 presso l’Auditorium “M. Troisi”.

Un tentativo di parlare del femminile e della sua natura, che sfugge a qualsiasi definizione. Si può racchiudere in queste parole il senso dello spettacolo delle due sorelle che prende spunto da un fatto reale - l’Orsa Pizza, chiusa da anni all’interno di una teca in un centro commerciale in Cina - ed utilizza la metafora per riflettere sugli stereotipi legati al femminile oggi, attraverso i personaggi di due donne, Stella e Pizza. “Alza la voce” racconta un confronto ironico e surreale, procedendo per analogie, per sfumature emotive, visive e sonore.

In continuità con il filone comico partenopeo di cui Morano, grazie a questa rassegna, ne fa da capitale calabrese, l’appuntamento con la celebre Rosy Abate della tv non si sente estraneo al contesto ma ne diventa, anzi, lo spettacolo di punta.

Altri due, infine, saranno gli appuntamenti della stagione la cui prima parte si concluderà entro la fine dell’anno ma che per il 2022 ha in serbo numerose sorprese in occasione dei 30 anni dell’Allegra Ribalta.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).