4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Altomonte, Plinio e Campanella protagonisti di un Reading artistico

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Affidare al linguaggio dell’arte il racconto della storia di un borgo e centro culturale che nei secoli ha ospitato e visto transitare personaggi illustri, come il filosofo Tommaso Campanella che segregato per mesi nel Convento dei Domenicani diede origine qui alla stesura della sua Città del Sole e ancora prima di Plinio il Vecchio, naturalista, scrittore e storico, instancabile e curioso viaggiatore del I secolo d.C. che nella sua Naturalis Historia lo cita tra le destinazioni toccate. È tra gli obiettivi del Festival Euromediterraneo – Winter Edition che offre un’anteprima di quella che sarà l’edizione invernale.  

È quanto fa sapere il Sindaco Gianpietro Coppola ribadendo l’impegno dell’Esecutivo nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale della Città d’Arte.

Da Plinio a Campanella, le Valli del Crati e dell’Esaro attraverso archeologia, storia e cultura. È, questo, il titolo del reading letterario che sarà ospitato domani, martedì 28 dicembre, alle ore 18 all’interno del Palazzo di Città, al civico 1 di Largo della Solidarietà.

A dare voce al progetto saranno Simona Micieli, Raffaella Reda, Davide Frontera e Walter Giorno, membri del gruppo di lavoro che si sta occupando dell’organizzazione dell’evento storicizzato.  

L’accesso, fino ad esaurimento posti, è gratuito ed è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass. È obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo della mascherina.

(Fonte foto jovittorio)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia