14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:È morto Papa Francesco
16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni

Co-Ro, incontro con l’autrice Erminia Barca per parlare del suo libro “Le parole di mia madre”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Leggere insieme è il nome dell'evento che si terrà al “Laboratorio delle Donne” dell’Associazione Mondiversi, in rete con il “Patto Corigliano-Rossano per la lettura”, incontra l’Autrice calabrese Erminia Barca con il suo libro “Le parole di mia madre”.

Una lettura tutta al femminile della storia, privata e pubblica. Di quella che si è realmente snodata nei campi della vita. 

“Leggere insieme” – si legge nella nota stampa congiunta dell’Associazione Mondiversi Onlus, del Laboratorio delle Donne e del Centro Antiviolenza Fabiana - è un’avventura fantastica, il nostro impegno è quello di rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, intercettando coloro che solitamente non leggono, ma che possono essere incuriositi, se stimolati nel modo giusto con letture di poesia e narrativa. L’evento si svolge con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano.

Introduce e coordina Maria Curatolo, responsabile del Laboratorio delle donne. Dialoga con l’Autrice la scrittrice Nuccia Benvenuto. Intervengono Barbara Lavorato e Sonia Leonino del Centro Antiviolenza Fabiana. Leggono Maria Luisa Farfalla e Rosaria Ferraro del Laboratorio delle Donne.

Vi aspettiamo, venerdì 5 novembre alle ore 17,30 Via Dei Cinquecento n°3 Corigliano-Rossano (Area urbana Corigliano Centro Storico).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.