10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
8 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
8 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
9 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
9 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

Co-Ro, incontro con l’autrice Erminia Barca per parlare del suo libro “Le parole di mia madre”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Leggere insieme è il nome dell'evento che si terrà al “Laboratorio delle Donne” dell’Associazione Mondiversi, in rete con il “Patto Corigliano-Rossano per la lettura”, incontra l’Autrice calabrese Erminia Barca con il suo libro “Le parole di mia madre”.

Una lettura tutta al femminile della storia, privata e pubblica. Di quella che si è realmente snodata nei campi della vita. 

“Leggere insieme” – si legge nella nota stampa congiunta dell’Associazione Mondiversi Onlus, del Laboratorio delle Donne e del Centro Antiviolenza Fabiana - è un’avventura fantastica, il nostro impegno è quello di rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, intercettando coloro che solitamente non leggono, ma che possono essere incuriositi, se stimolati nel modo giusto con letture di poesia e narrativa. L’evento si svolge con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano.

Introduce e coordina Maria Curatolo, responsabile del Laboratorio delle donne. Dialoga con l’Autrice la scrittrice Nuccia Benvenuto. Intervengono Barbara Lavorato e Sonia Leonino del Centro Antiviolenza Fabiana. Leggono Maria Luisa Farfalla e Rosaria Ferraro del Laboratorio delle Donne.

Vi aspettiamo, venerdì 5 novembre alle ore 17,30 Via Dei Cinquecento n°3 Corigliano-Rossano (Area urbana Corigliano Centro Storico).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.