12 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
3 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
6 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
9 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
7 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
4 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
9 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
11 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

Ieri l'ultimo appuntamento della quarta edizione del Premio Castrovillari D'Autore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è concluso ieri il percorso della IV edizione del Premio Castrovillari D'Autore con l'ultimo salotto culturale che ha ospitato Massimo Dono e Alessia Tondo, due importanti protagonisti della terra salentina.

«Questa esperienza culturale nata dall'idea di Sasà Calabrese e nella quale l'amministrazione ha fermamente creduto fin dall'inizio attraverso il sindaco, Domenico Lo Polito, è diventata e deve continuare ad essere l'occasione per promuovere in ambito nazionale musicale la nostra città». Lo afferma Ernesto Bello, assessore al turismo che insieme all'assessore alla bellezza culturale, Federica Tricarico, sta portando avanti un grande lavoro di marketing territoriale e valorizzazione degli eventi della città, per l'amministrazione Lo Polito, sotto il brand Castrovillari Città Festival. 

«Il cammino guidato verso la forma canzone e l'occasione di avere ospiti nomi importanti del panorama musicale nazionale può costruire un percorso di promozione a largo spettro che stiamo perseguendo inserendolo in un filone di turismo ed accoglienza che deve vederci sempre più protagonisti al fianco dei professionisti del settore della musica, del teatro, del cinema, delle arti in genere».

La presenza e la consegna del premio a Grazia Di Michele, per l'edizione 2021, è «lo stimolo per mantenere, anche il prossimo anno, un livello artistico alto per un evento ormai consolidato» ha affermato Sasà Calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.