10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Ieri l'ultimo appuntamento della quarta edizione del Premio Castrovillari D'Autore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è concluso ieri il percorso della IV edizione del Premio Castrovillari D'Autore con l'ultimo salotto culturale che ha ospitato Massimo Dono e Alessia Tondo, due importanti protagonisti della terra salentina.

«Questa esperienza culturale nata dall'idea di Sasà Calabrese e nella quale l'amministrazione ha fermamente creduto fin dall'inizio attraverso il sindaco, Domenico Lo Polito, è diventata e deve continuare ad essere l'occasione per promuovere in ambito nazionale musicale la nostra città». Lo afferma Ernesto Bello, assessore al turismo che insieme all'assessore alla bellezza culturale, Federica Tricarico, sta portando avanti un grande lavoro di marketing territoriale e valorizzazione degli eventi della città, per l'amministrazione Lo Polito, sotto il brand Castrovillari Città Festival. 

«Il cammino guidato verso la forma canzone e l'occasione di avere ospiti nomi importanti del panorama musicale nazionale può costruire un percorso di promozione a largo spettro che stiamo perseguendo inserendolo in un filone di turismo ed accoglienza che deve vederci sempre più protagonisti al fianco dei professionisti del settore della musica, del teatro, del cinema, delle arti in genere».

La presenza e la consegna del premio a Grazia Di Michele, per l'edizione 2021, è «lo stimolo per mantenere, anche il prossimo anno, un livello artistico alto per un evento ormai consolidato» ha affermato Sasà Calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.