12 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
15 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
10 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
11 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
13 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
14 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
12 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
16 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
16 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo

Terravecchia, presentazione del libro "La Madonna del Carmine che sconfigge il drago"

1 minuti di lettura

TERRAVECCHIA - Da dieci anni la chiesetta della Madonna del Carmine a Terravecchia, è stata elevata a Santuario dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati; per solennizzare l'avvenimento a Terravecchia si terranno nei prossimi giorni due momenti, il primo una celebrazione eucaristica (lunedì 9 agosto 2021 alle ore 18.30) alla presenza del nuovo arcivescovo monsignor Maurizio Aloise; il secondo la presentazione del volume scritto da Mauro Santoro e pubblicato dalla casa editrice Progetto 2000 di Cosenza.

L'appuntamento culturale si terrà mercoledì 11 agosto 2021 alle ore 21 a Terravecchia, all'aperto (con tutte le precauzioni per il Covid) nel piazzale antistante le Scuole elementari. All'iniziativa dopo il saluto del parroco don Vincenzo Malizia ci sarà una conversazione tra l'autore Mauro Santoro, sindaco di Terravecchia, e l'editore Demetrio Guzzardi.

Il volume dal titolo "La Madonna del Carmine che sconfigge il drago", ha come sottotitolo "Origine e culto del martedì dopo Pasqua a Terravecchia".

Il saggio di Santoro è un excursus su come si è divulgato il culto carmelitano a Terravecchia e come ha preso piede la tradizione che vuole la Vergine del Carmine vincitrice su un drago che divorava i più piccoli del centro collinare jonico.

Il volume molto illustrato è arricchito da un'appendice antologica, con numerosi testi che parlano del drago di Terravecchia; da segnalare il saggio finale di Demetrio Guzzardi su "draghi e santità". Il testo di Mauro Santoro sarà presentato anche durante la Settimana della cultura calabrese che si terrà prossimamente a Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.