8 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
6 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
6 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
8 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
9 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
10 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
7 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
5 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
10 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
7 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città

Domani, giovedì 12 agosto, il Museo del Codex ospiterà una maratona pianistica diffusa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giovedì 12 Agosto, a partire dalle ore 20:00, il Museo Diocesano e del Codex ospiterà CoRo Piano City, una maratona pianistica diffusa con pianisti e musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero che suoneranno nel suggestivo cortile del Museo.

Per l’occasione il Museo resterà aperto fino alle 24:00, con biglietto di ingresso speciale ridotto dalle 20:00 alle 24:00 e apertura del laboratorio “Restauro a porte aperte” a cura del restauratore Giovanni Piccirillo.

Evento realizzato grazie alla collaborazione con la Pro Loco “La bizantina”, il Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi”, con la direzione artistica del Maestro Teresa Campana, e con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.

Per il programma dettagliato di Coro Piano City clicca su: questo link

Per ulteriori informazioni:

info@museocodexrossano.it

0983/525263 - 340.4759406

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.