8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Contropendenze Festival, il comitato Fiuminarso presenta «La Tavolata»

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Il Comitato Fiuminarso è lieto di presentare “La Tavolata”, un’iniziativa nata nella cornice del Festival Contropendenze che intende generare un momento di incontro e scambio tra associazioni e gruppi informali provenienti da ogni parte d’Italia. Il 13 agosto, dalle 17.30 alle 20.30, presso il Castello dell'Arso le realtà invitate potranno presentare le proprie esperienze e confrontarsi con le altre presenti per discutere di territorio, cultura e progettazione. L’incontro, mediato da Fiuminarso, intende individuare quali siano le criticità legate all’azione culturale, artistica e sociale dei diversi territori di riferimento. Ma soprattutto, la tavolata è un momento di condivisione per poter riprogettare insieme parti del territorio dimenticate; insieme si cercherà di definire nuove visioni e nuove modalità di costruzione di possibilità. Infine, i gruppi potranno approfondire la propria conoscenza davanti ad un aperitivo curato dal team di Fiuminarso.

L'evento si colloca all'interno della programmazione del Festival Contropendenze che sta avendo luogo tra il Comune di Cropalati (6 e 7 agosto) il Castello dell'Arso (dal 10 al 13 agosto) e il Comune di Mandatoriccio (14 agosto). Il Festival, diretto artisticamente dal Comitato, è patrocinato dai comuni citati e supportato da Fondazione Carical e dalle imprese: Amarelli, Perla di Calabria, Il Granaio, il Biscardino ed Ecoross.

La natura composita del Festival rispetta i temi evidenziati nell'Agenda Sviluppo 2030 dedicati alla cultura: resilienza, partecipazione, saperi e prosperità, convergendo nel nome dell'evento "Contropendenze" che allude alla fragile condizione dei piccoli comuni in pendenza. La cui resistenza, ogni giorno esercitata, permette di esprimere ancora un carattere, un'identità dei luoghi in controtendenza: bacini di spunti e di nuove traiettorie da esperire.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.