14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 minuto fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

Contropendenze Festival, il comitato Fiuminarso presenta «La Tavolata»

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Il Comitato Fiuminarso è lieto di presentare “La Tavolata”, un’iniziativa nata nella cornice del Festival Contropendenze che intende generare un momento di incontro e scambio tra associazioni e gruppi informali provenienti da ogni parte d’Italia. Il 13 agosto, dalle 17.30 alle 20.30, presso il Castello dell'Arso le realtà invitate potranno presentare le proprie esperienze e confrontarsi con le altre presenti per discutere di territorio, cultura e progettazione. L’incontro, mediato da Fiuminarso, intende individuare quali siano le criticità legate all’azione culturale, artistica e sociale dei diversi territori di riferimento. Ma soprattutto, la tavolata è un momento di condivisione per poter riprogettare insieme parti del territorio dimenticate; insieme si cercherà di definire nuove visioni e nuove modalità di costruzione di possibilità. Infine, i gruppi potranno approfondire la propria conoscenza davanti ad un aperitivo curato dal team di Fiuminarso.

L'evento si colloca all'interno della programmazione del Festival Contropendenze che sta avendo luogo tra il Comune di Cropalati (6 e 7 agosto) il Castello dell'Arso (dal 10 al 13 agosto) e il Comune di Mandatoriccio (14 agosto). Il Festival, diretto artisticamente dal Comitato, è patrocinato dai comuni citati e supportato da Fondazione Carical e dalle imprese: Amarelli, Perla di Calabria, Il Granaio, il Biscardino ed Ecoross.

La natura composita del Festival rispetta i temi evidenziati nell'Agenda Sviluppo 2030 dedicati alla cultura: resilienza, partecipazione, saperi e prosperità, convergendo nel nome dell'evento "Contropendenze" che allude alla fragile condizione dei piccoli comuni in pendenza. La cui resistenza, ogni giorno esercitata, permette di esprimere ancora un carattere, un'identità dei luoghi in controtendenza: bacini di spunti e di nuove traiettorie da esperire.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.