2 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
1 ora fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
3 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
41 minuti fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
2 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
3 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
11 minuti fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
4 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Un'estate di ripresa: a Mormanno arrivano i grandi nomi della musica e dello spettacolo

2 minuti di lettura

MORMANNO - Si prepara a ritornare l'Agosto Mormannese, dopo lo stop forzato dello scorso anno a causa della pandemia, e rifarlo in grande spolvero. Sul palcoscenico dell'area eventi Rurà, nel cuore del centro storico di Mormanno, si esibiranno artisti di caratura nazionale pronti a regalare spettacolo e divertimento ma in piena sicurezza. L'accesso a tutte le manifestazioni estive infatti sarà contingentato e soggetto all'esibizione del Green Pass che dal 6 agosto diventa obbligatorio per accedere ad eventi e spettacoli secondo le nuove disposizioni ufficializzate  dal Consiglio dei Ministri. 

«Una scelta che ci trova pienamente d'accordo - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Regina - e che ci permetterà di godere dei grandi artisti che sfileranno sul palcoscenico dell'Agosto Mormannese in tranquillità ma senza abbassare la guardia. Il motto di questa estate dovrà essere divertimento e spettacolo in sicurezza, per il bene di tutti». 

«Dopo la pausa dello scorso anno - ha sottolineato il consigliere con delega al turismo, Flavio De Barti - ci siamo preparati al meglio per offrire ai cittadini ed al pubblico ed i turisti che ci raggiungeranno questa estate una serie di grandi eventi di grande impatto emozionale ed artistico capaci di offrire spettacolo e divertimento per tutti i gusti». 

Si parte con gli appuntamenti di primo piano il 9 agosto alle ore 21:30 con lo spettacolo "Cirque Du Shatush" degli Arteteca, il duo comico della televisione italiana tanto amato dai grandi e piccini per le loro esilaranti gag. Il giorno dopo, 10 agosto, alle ore 22:00 sarà la cantante Annalisa Scarrone ad esibirsi in concerto nell'area eventi Rurà che sarà il punto di riferimento dei grandi spettacoli del cartellone estivo messo in piedi dall'Amministrazione comunale di Mormanno e finanziato dalla Regione Calabria con il bando eventi storicizzati. 

Il cantautore calabrese Peppe Voltarelli di recente insignito del Premio Tenco 2021 nella categoria miglior "Interprete di canzoni" con il suo quinto album da solista: "Planetario" (Squilibri Editore) sarà il protagonista del concerto in programma il 12 agosto al Faro Votico per la tappa mormannese della ventesima edizione del Peperoncino Jazz Festival. La vigilia di ferragosto sarà la musica intramontabile dei Nomadi a scaldare la piazza con il concerto in programma alle ore 22:00. 

Spazio al teatro con Paolo Ruffini Show il 18 agosto alle ore 21:30 che sarà accompagnato da musicisti per la sua performance sul palcoscenico di Mormanno. Il 18 agosto sarà la volta dei The Kolors con il concerto in programma alle ore 22:00 per un sicuro bagno di folla di appassionati e fans del giovane gruppo composto da Antonio Stash Fiordispino, Alex Fiordispino e Daniele Mona. 

Ospiti d'eccezione del Premio Faro organizzato dal Gruppo Folkloristico Miromagnum in programma il 22 agosto alle ore 21:00 per la Giornata della Legalità - preceduto dal convegno alle ore 18:00 "Per un nuova primavera - Il riscatto della Calabria tra giustizia e legalità" con importanti personalità del mondo ecclesiale e delle forze dell'ordine - saranno Nicola Gratteri e Antonio Nicaso (in collegamento dal Canada) per una serata di grande attualità e riflessione. Chiuderà la serie dei grandi eventi dell'Estate Morannese Orietta Berti con il suo concerto tra vecchie melodie e nuovi evergreen. 

Il cartellone dell'Agosto Mormannese è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza degli amministratori Giuseppe Regina, sindaco di Mormanno, Flavio De Barti consigliere con delega al turismo sport e spettacolo, Franco Diurno capogruppo di Forza Italia e presidente commissione consiliare sviluppo economico, Marcello Perrone, presidente FTP Calabria e del gruppo folkloristico Miromagnum organizzatori del premio Faro, Francesco Palmieri progettista evento storicizzato. La conferenza stampa è stata moderata dalla giornalista Anna Rita Cardamone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.