6 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
11 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
7 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
7 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Earth Day: Il Wwf di Corigliano-Rossano in videoconferenza assieme all’istituto “Giovanni Napoli”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 22 aprile è la giornata della Terra: Earth Day è la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta che si celebra ogni anno da 51 anni, diventando in questo modo il più potente strumento di richiamo alla tutela del Pianeta in tutte le culture e per tutte le generazioni.

Nel comunicato stampa del circolo Wwf di Corigliano-Rosasno, l’intento di questo evento mondiale non è solo sensibilizzare l’umanità sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di processi naturali, l’impiego di tecnologia verde e tecniche innovative, ma anche quello di cercare di rimediare al danno già fatto: parole d’ordine sono protezione e sostenibilità ambientale e gli obiettivi comuni sono rappresentati da una maggior tutela e salvaguardia del pianeta.

Giovedì 22 aprile, il Wwf Corigliano-Rossano Calabria Citra in occasione di questa giornata che contempla la terra parteciperà ad un incontro, in video conferenza e nel rispetto delle prescrizioni anti Covid, con la classe 5°B della Scuola Primaria “Giovanni Napoli” dell’Ic del Comune di Cariati seguiti dalla loro insegnante, ambientalista, Assunta Scorpiniti, referente del progetto “Panda Club” per l’istituto.

L’incontro prevede l’intervento dei volontari del Wwf Calabria Citra i quali esporranno quali sono le attività che con impegno costante svolgono sul nostro territorio nonché l’intervento di un gruppo di alunni su vari temi di interesse comune quali la biodiversità, la salubrità delle nostre acque.

La discussione avrà ad oggetto anche temi quali la bellezza e le risorse del Mare Mediterraneo nonché la natura in genere.

Grazie al lavoro di sensibilizzazione portato avanti in questi anni dai volontari del circolo Wwf, l’adesione degli studenti alle classi “Panda Club” si fa sempre maggiore facendo registrare la partecipazione alle stesse di buona parte dei comuni della fascia ionica.

I volontari del Wwf Corigliano-Rossano Calabria Citra esporranno altresì quali sono gli impegni che stanno programmando per l’imminente stagione estiva, che verranno messi in opera nei prossimi mesi attraverso svariate iniziative, tra cui quelle relative all’impegno portato avanti già da diversi anni per la salvaguardia dei nidi della tartaruga Caretta-Caretta nonché il tour “Plastic free” e tutte le iniziative rivolte alla pulizia delle spiagge attraverso la raccolta dei rifiuti abbandonati sul litorale del nostro territorio.

(Fonte immagine Enel Green Power)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.