8 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
9 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
13 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
9 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
10 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
12 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
13 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
11 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
10 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
12 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»

Amendolara, il nuovo direttore del Parco Archeologico Sibari in visita al museo

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Il nuovo direttore del Parco Archeologico di Sibari, Filippo Demma, con il suo staff di progettazione, si è recato martedì pomeriggio in visita presso il Museo Archeologico Nazionale "Vincenzo Laviola".

È quanto fa sapere il Comune in un comunicato stampa, proseguendo: Demma, esperto in tutela, gestione e restauro dei monumenti è stato accolto dal sindaco Antonello Ciminelli con il quale, nella sala riunioni del museo di Amendolara, ha avuto un breve ma proficuo colloquio al fine di gettare le basi per una virtuosa collaborazione tra il Comune di Amendolara e il Parco Archeologico di Sibari e quindi il Polo Museale della Sibaritide.

Il direttore Demma è rimasto affascinato dalle bellezze artistiche e culturali di Amendolara, visitando anche Palazzo Andreassi, nel cuore del centro storico, destinatario di un importante finanziamento di oltre un milione di euro che lo renderà un centro di aggregazione culturale e multimediale, con lo stesso museo archeologico che troverà all'interno dello storico palazzo la sua nuova ubicazione.

«Ratificheremo, grazie alla disponibilità del dottor Demma, un accordo di programma a 360 gradi per la consacrazione culturale di Amendolara. Il nostro paese ha tutte le carte in regola - ha dichiarato il sindaco, Antonello Ciminelli - per diventare un hub culturale e ambientale, attrattore turistico in tutto il mondo».

Il sindaco Ciminelli ha poi accompagnato il direttore Demma in visita presso la Stazione Zoologica "Anton Dohrn" che sarà inserita, anch'essa, nella nascente progettualità in chiave culturale per Amendolara.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.