2 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
4 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
6 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
5 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
2 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
4 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
3 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
5 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
6 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»

Amendolara, il nuovo direttore del Parco Archeologico Sibari in visita al museo

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Il nuovo direttore del Parco Archeologico di Sibari, Filippo Demma, con il suo staff di progettazione, si è recato martedì pomeriggio in visita presso il Museo Archeologico Nazionale "Vincenzo Laviola".

È quanto fa sapere il Comune in un comunicato stampa, proseguendo: Demma, esperto in tutela, gestione e restauro dei monumenti è stato accolto dal sindaco Antonello Ciminelli con il quale, nella sala riunioni del museo di Amendolara, ha avuto un breve ma proficuo colloquio al fine di gettare le basi per una virtuosa collaborazione tra il Comune di Amendolara e il Parco Archeologico di Sibari e quindi il Polo Museale della Sibaritide.

Il direttore Demma è rimasto affascinato dalle bellezze artistiche e culturali di Amendolara, visitando anche Palazzo Andreassi, nel cuore del centro storico, destinatario di un importante finanziamento di oltre un milione di euro che lo renderà un centro di aggregazione culturale e multimediale, con lo stesso museo archeologico che troverà all'interno dello storico palazzo la sua nuova ubicazione.

«Ratificheremo, grazie alla disponibilità del dottor Demma, un accordo di programma a 360 gradi per la consacrazione culturale di Amendolara. Il nostro paese ha tutte le carte in regola - ha dichiarato il sindaco, Antonello Ciminelli - per diventare un hub culturale e ambientale, attrattore turistico in tutto il mondo».

Il sindaco Ciminelli ha poi accompagnato il direttore Demma in visita presso la Stazione Zoologica "Anton Dohrn" che sarà inserita, anch'essa, nella nascente progettualità in chiave culturale per Amendolara.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.