10 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
11 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
11 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
10 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
13 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
14 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
14 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
12 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
12 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Eccellenze, Premio Capo Spulico alla Celestino Tessuti

1 minuti di lettura
di REDAZIONE  Alla scoperta di spazi ed eccellenze del territorio, si può inciampare a ogni angolo in prodotti frutto di preziosità e maestria locali. Un viaggio tra le specificità dei settori agroalimentare, culturale, artigianale che racconta l’unicità e l’identità della nostra area attraverso quei beni e quelle arti che sono solo nostri. E che meritano di essere portati alla ribalta. Come l’artigianato Made in Calabria della Celestino Tessuti, premiata domenica scorsa con il prestigioso Premio Capo Spulico dedicato alle personalità e alle realtà territoriali che crescono e si evolvono all’ombra della tradizione, promuovendo la Calabria oltre i confini regionali e nazionali. Insomma, quale più giusto riconoscimento a un’impresa che rivela e racconta al mondo i mestieri d’arte e le origini più sincere e profonde della nostra terra. Una crescita  portata avanti dal geniale capostipite Eugenio Celestino, insignito dai più prestigiosi riconoscimenti istituzionali e protagonista di numerose e illustri collaborazioni con i grandi atelier e le più celebri case di alta moda nazionali (Gattinoni, Sorelle Fontana, ecc). L’Azienda Celestino, nei decenni e fino ai giorni nostri, ha così fatto della Tradizione un marchio riconosciuto ed apprezzato su scala nazionale ed internazionale. Oggi, la forza della Impresa incontra lo spirito innovativo delle nuove generazioni in tessuti che, proprio nel nome della tradizione artistica, segnano il favore del tempo ed il gusto della modernità. Nelle trame dei tessuti può ripercorrersi autenticamente la storia di una famiglia e di una identità culturale del territorio calabrese, arricchita dalla presenza di sempre nuovi prodotti in immancabile e pregiata fibra naturale, con lavorazioni raffinate e disegni dai colori tipicamente mediterranei.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.