14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
43 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
33 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

È nato a Rossano il Circolo “La Rossano che Vuoi”

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA È nato a Rossano - da una costola del  Movimento Regionale “La Calabria che Vuoi” - il Circolo  “La Rossano che Vuoi”. Ieri sera difatti - in un noto locale cittadino - il neoformato Circolo bizantino ha  individuato e concordato le linee programmatiche della sua azione culturale e politica. Gli associati - in un clima di serena  e vivace cordialità e di leale e serrato confronto -  hanno pensato  bene di promuovere, col contributo di tanti Amici  di “buona volontà”, un laboratorio di idee su argomenti di respiro collettivo riguardanti la Città di Rossano ed il Comprensorio della Sibaritide che negli ultimi tempi purtroppo - per le troppe ingiustizie perpetrate in loro danno -  hanno subito un preoccupante arretramento istituzionale ed un allarmante depauperamento sociale. I partecipanti hanno subito convenuto che non si può più stare alla finestra a guardare se si vogliono rilanciare una Città come Rossano dalle grandi potenzialità umane e culturali ed un Territorio come quello della Sibaritide e della Sila Greca dalle elevate potenzialità turistiche ed economiche soprattutto alla luce della condivisa considerazione che i partiti tradizionali hanno fallito su tutti fronti (lo scioglimento anticipato del Consiglio Comunale di Rossano ne è una diretta ed esplicita manifestazione!). Il Movimento “La Rossano che Vuoi” è aperto a tutti quanti vorranno impegnarsi nella vita civile, culturale e politica della Città di Rossano e della  Regione Calabria. Alla inaugurazione del Circolo ha partecipato - oltre al direttivo già insediato della “Corigliano che Vuoi” - Gianluca Gallo cofondatore di “Calabria che vuoi”. Gli incarichi direttivi di “Rossano che vuoi” - con voto unanime - sono stati così distribuiti ed assegnati: Vincenzo Iapichino Presidente, Francesco Naccarato Coordinatore, Gregorio Castagnaro Segretario. Alla chiusura dei lavori si sono concordate una serie di iniziative e di manifestazioni con l’intento dichiarato di vivacizzare l’ambiente che – purtroppo - interessi di parte gli hanno fatto perdere nell’agone provinciale e regionale toni e pesi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.