4 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
2 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
7 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
1 ora fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
8 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:L’Ulivo di Pietra
5 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
18 minuti fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli

È attivo il numero verde per tutelare i cittadini che hanno subito un sinistro stradale

1 minuti di lettura

È già attivo il numero verde gratuito che l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha predisposto per tutelare e difendere i diritti dei cittadini che hanno subito un sinistro stradale. Tale servizio viene erogato grazie ad una partnership tra l’Associazione e la Giesse Risarcimento Danni, che da oltre 20 anni tutela le persone che hanno subito lesioni in incidenti stradali, sostenendole per ottenere il giusto risarcimento. Ogni cittadino potrà contattare il numero verde 800125530, dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì per avere informazioni relative ad un incidente stradale subìto poco tempo prima, ma anche ad un procedimento già in essere da tempo, per avere una  risposta qualificata, una consulenza gratuita e personalizzata grazie all’affiancamento dei migliori professionisti del campo. Risponderà un operatore in grado di raccogliere e inoltrare la segnalazione a un esperto, il quale richiamerà in tempi molto rapidi per spiegare quali sono le prime, importanti procedure da attuare per fare al più presto chiarezza su qualsiasi responsabilità che può aver cagionato un effettivo danno alla salute. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” riesce così a colmare una lacuna che aveva da anni ed ora, finalmente, riesce a fornire una consulenza efficiente e professionale ad ogni cittadino che vuole informazioni sul proprio incidente stradale per ottenere il giusto risarcimento danni dopo un incidente stradale. Non solo ma permetterà ad ogni cittadino di poter comprendere come e quando è possibile accedere al Fondo Garanzia per le Vittime della Strada; come ottenere un risarcimento dopo l'investimento di un pedone o di un terzo trasportato; come e quando chiedere un indennizzo diretto.

Il Direttivo dell’Associazione si dice «soddisfatto di questo risultato perché ci consente di tutelare e di difendere i diritti del cittadino che grazie a questo servizio potrà ottenere un giusto risarcimento. Siamo, inoltre, soddisfatti perché riteniamo che sia giusto e necessario che ogni responsabilità relativa ad un sinistro stradale debba essere individuata ed i responsabili devono pagare!». L’amministratore Delegato della Giesse Risarcimento Danni Nicola Barchet e il direttore commerciale Andrea Rubini hanno invece affermato che è «un onore poter lavorare con l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” perché questo sodalizio, così come la nostra società, ritiene che le famiglie vittime di un sinistro stradale hanno bisogno di risposte senza essere strumentalizzate nell’ambito di un rapporto che non deve mai perdere di vista il valore della solidarietà ed il rispetto della dignità umana».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.